
Eventi
Pallera (Ninja Academy): "Il 28 maggio con 'Dialoghi Ribelli - Verso N-Conference 2021' scopriremo i nuovi modelli di business e gli approcci innovativi che hanno trasformato il lockdown in un'opportunità di cambiamento e sperimentazione"
Il prossimo 28 maggio, all’interno del palinsesto della Milano Digital Week, Ninja Academy promuove Dialoghi Ribelli - Verso N-Conference 2021, un evento in streaming ricco di contenuti e interviste ad alcuni protagonisti del business italiani e stranieri.
A partire dalle 17.00 Mirko Pallera (nella foto), founder & o Ninja e Direttore Scientifico di Ninja Academy, intervisterà alcuni protagonisti della rivoluzione digitale, e non solo, in atto. Marco Attisani, founder di Watly, startup impegnata a garantire acqua, energia e connessione ai paesi del terzo mondo; Quang Ngo Dinh, VP Marketing Consumer in Tim;, Roberto Ciacci Marketing Director di Robintur S.p.a., Mirco Pasqualini; VP Strategic and Innovation Design; Enea Roveda, Group Ceo Lifegate; Domenico Romano, Marketing Manager Aw-Lab; Guido Stratta Direttore sviluppo, training, recruiting & people caring Gruppo Enel; Manlio Ciralli, Chief Sales, Branding & Innovation Officer The Adecco Group e Fabio Zaffagnini di Rockin’1000.
Per iscriversi all’evento occorre registrarsi al link https://www.ninjacademy.it/corso/dialoghi-ribelli-nconference/
Tra I temi affrontati, come anticipa ad ADVexpress Pallera " il modo in cui le tecnologie cambiano i mercati, come il Coronavirus sta imponendo al il mondo dei viaggi e del design un ripensamento del business, il cambiamento del retail e della gestione delle risorse umane all’interno delle aziende grazie alla rivoluzione tecnologica e una riflessione sul ruolo fondamentale della musica in momenti di crisi".
"L'evento vuole far emergere e raccontare tutti queli modelli di business innovativi, gli insight, le innovazioni e le sperimentazioni positive a cui il lockdown e il Coronavirus hanno spinto manager e imprese favorendo la nascita di nuove sfide imprenditoriali, nuove modalità di fare business ma anche brand & retail experience impensabili" commenta il manager. "Anche le risorse umane, lo vedremo, e il loro modo di essere concepite in azienda è profondamente cambiato in virtù dello smartworking che ha fatto riscoprire sentimenti e valori universali che uniscono le persone" ha aggiunto il Ceo.
"Immagino che dall'incontro emergerà in maniera ancora più netta il nuovo committment che si impone alle imprese, nell'ottica di una crescente responsabilità sociale e a riguardo le immagini degli animali che si sono riappropriati dei loro spazi naturali nei giorni di lockdown fanno riflettere".
“Il Coronavirus non deve essere un freno – conclude il Ceo e fondatore Ninja – . Come in
ogni crisi occorre trovare la chiave per uscirne più forti e rafforzati. La crisi in atto non deve essere
subita e le imprese e le aziende devono avere il coraggio di convertire i limiti in opportunità e I Dialoghi Ribelli racconteranno come grazie alla voce dei protagonisti. Appuntamento il 28 maggio per scoprire Storie di successo, provocazioni e insight sul futuro".