UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Eventi

Plasmon lancia la campagna con Dude e Carat sul tema della denatalità e presenta la piattaforma "Adamo". Meschieri:" Investimento media più elevato (+10%) per confermare la leadership del brand"

L'iniziativa, ideata dal brand in collaborazione con Fondazione per la Natalità attraverso la proiezione in anteprima del cortometraggio, è stata lanciata oggi a Milano alla presenza del Ministro per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità, Eugenia Maria Roccella, e dell’Assessora allo Sviluppo Economico e Politiche del Lavoro del Comune di Milano, Alessia Cappello. Per l'occasione, abbiamo intervistato il Direttore Marketing Francesco Meschieri(vedi foto), che ha approfondito la strategie e le previsioni per quest'anno.

È stato lanciato oggi a Milano alla presenza del Ministro per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità, Eugenia Maria Roccella, e dell’Assessora allo Sviluppo Economico e Politiche del Lavoro del Comune di Milano, Alessia Cappello, il progetto Adamo, iniziativa ideata da Plasmon in collaborazione con Fondazione per la Natalità che ha l’obiettivo di costruire una piattaforma aperta, un luogo capace di connettere i rappresentanti della sfera pubblica e di quella privata, per agire concretamente e provare a invertire il trend negativo della natalità con strumenti a supporto della genitorialità. 

Il progetto nasce, dunque, dall’analisi della situazione attuale e delle possibili ripercussioni future attraverso “Adamo”, cortometraggio provocatorio che proietta lo spettatore nel 2050, in un Paese in cui si percepisce che nel prossimo futuro la scelta di avere un figlio rischia di diventare ancor più complicata, quasi unica. Difficoltà che nel video viene raccontata attraverso la storia delle persone che sono toccate dalla vita del protagonista: i genitori, l’ostetrica, la maestra e tante altre figure che gli ruotano intorno. 

Il progetto si propone di dare continuità alle iniziative già portate avanti da Plasmon e frutto anche di recenti intese sindacali a favore della genitorialità in azienda, come per esempio l’estensione del congedo di paternità portato a 60 giorni invece che 10 giorni come garantito per legge.

Prevediamo misure di accompagnamento per le mamme, una rete di servizi capillari, un welfare di prossimità che è anche un investimento sul futuro, un codice deontologico per le imprese. Si tratta di mettere in atto iniziative molto concrete che riescano anche a determinare un nuovo clima culturale. Intendiamo promuovere un’alleanza vasta, che insieme alle istituzioni coinvolga aziende, enti locali, no profit, corpi intermedi” commenta Eugenia Maria Roccella, Ministra per le pari opportunità e la famiglia.

In occasione della presentazione abbiamo intervistato Francesco Meschieri, Direttore Marketing di Plasmon(vedi foto), che ha spiegato come Plasmon abbia un posizionamento premium sul mercato poichè è l'unico brand ad avere una produzione in Italia con ingredienti italiani e una cura di questi superiore rispetto ad altre realtà esistenti sul mercato. Per questo motivo, Plasmon cerca di mantenere quel livello di investimenti e di rinnovarsi sempre attraverso, per esempio, le piattaforme di innovazione, che cercando di capire quali siano le esigenze del momento, portano i propri prodotti come nuove soluzioni.

"Stiamo riconfermando gli investimenti degli anni precedenti, nonostante lo scenario macroeconomico difficile, per confermare la leadership del brand. Per questa campagna abbiamo fatto uno sforzo produttivo più elevato a livello di spinta media (+10%) rispetto agli anni precedenti e confermiamo la presenza sui canali digital e on demand" dichiara Francesco Meschieri, Direttore Marketing di Plasmon "Il business sta andando bene, nonostante il fenomeno del calo delle nascite, e la strategia di comunicazione serve ad avere molte più occasioni di contatto e opportunità per la vendita dei nostri prodotti".