UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Eventi

PlayStation illumina lo stadio di San Siro con un mosaico digitale realizzato con il supporto della community per celebrare il lancio di God of War Ragnarök. Progetto e pianificazione media a cura di MediaCom Italia

Un progetto partito il 3 Ottobre, in collaborazione con DAZN, in cui gli utenti hanno condiviso un selfie, dipingendo il proprio volto con il tatuaggio che caratterizza uno dei due personaggi del gioco: Kratos. I migliaia di scatti della community sono stati poi proiettati allo stadio, in occasione del match di Serie A TIM tra Inter e Bologna.

Per celebrare il lancio di God of War Ragnarök, disponibile a partire dal 9 novembre, in esclusiva per PlayStation®5 (PS5™) e PlayStation®4 (PS4™), Sony Interactive Entertainment Italia, in collaborazione con DAZN - piattaforma di streaming e intrattenimento sportivo - ha realizzato una speciale e innovativa attivazione, proiettando allo stadio di San Siro, in occasione del match di Serie A TIM tra Inter e Bologna, un mosaico digitale realizzato con il prezioso supporto della community.

L’attività rappresenta il culmine di #FaceTheRagnarök: un progetto partito il 3 ottobre, interamente dedicato alla community Playstation, in cui le storie, il vissuto e le unicità di tutti i giocatori rappresentano il cuore pulsante del racconto.

Gli utenti, per prendere parte all’iniziativa, hanno condiviso un selfie, dipingendo il proprio volto con il celeberrimo tatuaggio che caratterizza uno dei due personaggi del gioco: Kratos. Ai partecipanti è stato poi chiesto di raccontarsi scegliendo tra alcune parole chiave che identificassero i tratti distintivi della propria personalità. In appena tre settimane, la community ha risposto con grande entusiasmo, con oltre 2.000 scatti raccolti.

L’atto conclusivo di #FaceTheRagnarök, si è concretizzato allo Stadio San Siro, teatro della spettacolare proiezione che ha dominato il “rettangolo di gioco” in occasione di una partita dell’Inter. Il Club nerazzurro è stato scelto per l’attività in quanto leader dell’innovazione e sempre impegnato nel proporre ai propri tifosi nuove forme di entertainment. Grazie alla sofisticata tecnologia di video mapping, che consente di creare effetti di grande impatto visivo, gli spettatori hanno assistito prima al “congelamento” del manto erboso, il quale poi si è gradualmente “sgretolato” rivelando un gigantesco mosaico digitale raffigurante Kratos e Atreus, i protagonisti dell’ultimo capitolo dell’epopea norrena sviluppato da Santa Monica Studio. Il mosaico non rappresenta soltanto una semplice proiezione: la suggestiva key art ritraente “padre e figlio” - se osservata nel dettaglio - cela migliaia di scatti della community PlayStation, i quali animano con il proprio vissuto e le proprie peculiarità la composizione. #FACETHERAGNARÖK.