UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Eventi

“Prima fare, poi comunicare”. Sostenibilità e comunicazione i focus dell’evento Discover the Media 2022

“La comunicazione della sostenibilità deve essere sostenuta dal comportamento, ovvero deve esserci coerenza tra il modo in cui un’azienda interpreta la sostenibilità e quanto essa comunica esternamente. - ha dichiarato ieri durante il suo intervento Valentina Bramanti, Responsabile Rendicontazione e Strategia Altis - Per comunicare la sostenibilità all’esterno è importante essere allineati anche all’intero, perché i dipendenti sono i primi ambassador e per farlo è necessario formarli attraverso il coinvolgimento in prima persona.”

Si è svolto ieri 22 settembre l'evento organizzato da Onclusive dal titolo “Discover the Media” durante il quale sono stati affrontati temi inerenti alla sostenibilità e alla sua comunicazione.

"Prima fare, poi comunicare”. Questa l'azione cruciale per creare un valore davvero utile all’area sociale, ambientale ed economica.

Tra gli ospiti di questa 4° edizione, nuovamente in presenza nella splendida location di Copernico Blend Tower di Milano, la prof.ssa Valentina Bramanti, Responsabile Rendicontazione e Strategia Altis - Università Cattolica e il dott. David Brussa, Total Quality e Sustainability Director illycaffè.

L’incontro si è aperto con l’intervento della prof.ssa Bramanti che ha sottolineato quanto sia importante per un’impresa comunicare la sostenibilità: “La comunicazione della sostenibilità deve essere sostenuta dal comportamento, ovvero deve esserci coerenza tra il modo in cui un’azienda interpreta la sostenibilità e quanto essa comunica esternamente. Per comunicare la sostenibilità all’esterno è importante essere allineati anche all’intero, perché i dipendenti sono i primi ambassador e per farlo è necessario formarli attraverso il coinvolgimento in prima persona.”

Restando in tema di comunicazione e di sostenibilità, Onclusive ha illustrato i risultati di una analisi media condotta negli ultimi 12 mesi nel settore del caffè, analisi che ha permesso di evidenziare i risultati emersi dalle attività di comunicazione dei top player del caffè in Italia. Per approfondire l’argomento l’incontro ha visto l’intervista al dott. David Brussa, che ha presentato le varie iniziative portate avanti da illycaffè in materia di sostenibilità, in particolare #onemakesthedifference, la nuova campagna che coinvolge anche i consumatore finali nel ciclo di sostenibilità intrapreso dall’azienda sin dalla coltivazione dei chicchi di caffè.

L’evento si è concluso con la presentazione di Onclusive e di due importanti novità in termini di portfolio: PR Manager, la piattaforma di gestione delle relazioni con i media, e la nuova interfaccia intelligente di Onclusive Reputation, la piattaforma di consultazione delle rassegne stampa.

Come sottolineato dal General Manager di Onclusive Italia, Mauro Stoico: “Onclusive nasce per essere il partner dei team di Comunicazione e PR fornendo loro le migliori tecnologie, insight ed expertise, con l’obiettivo di supportarli durante l’intero processo di comunicazione.”

Onclusive Discover The Media 2022 copy