
Eventi
Primo appuntamento romano con i talk 'Digital Heroes' di Imille per parlare dell'impatto dell'IA sul modo di regolamentare la società
La peculiarità dell’Intelligenza Artificiale consiste nella capacità di autodeterminarsi in base agli input provenienti dall’ambiente esterno e ai dati raccolti. E quindi di interagire maggiormente anche con gli esseri umani. Ma la tecnologia non è mai neutra.
Qual è l’impatto dell’IA sul modo di regolamentare la società? Come cambieranno le leggi al tempo degli algoritmi? E, soprattutto, come tutelare i diritti delle persone, in termini di trasparenza, privacy e sicurezza?
Giovedì 13 giugno alle 19.00 se ne parlerà con Ernesto Belisario, Senior Partner dello Studio Legale E-Lex, in occasione del primo appuntamento romano con 'Digital Heroes'.
Un ciclo di Talk organizzato da Imille, agenzia creativa e design studio che da 15 anni è partner di organizzazioni pronte ad accogliere il futuro.
L’obiettivo di 'Digital Heroes' è incontrare i protagonisti della tecnologia, del design e della comunicazione, e discutere con loro dei cambiamenti in corso in questi settori.
Ernesto Belisario, già componente della task force sull’Intelligenza Artificiale costituita dall'Agid, si occupa di diritto amministrativo e di diritto delle nuove tecnologie (PA digitale, open government e open data, startup, social media, privacy, commercio elettronico), materie che insegna in numerosi Master e corsi di formazione e specializzazione in giro per l’Italia. È inoltre autore di numerose pubblicazioni.
L’appuntamento è da Spaces Eur Laurentina, in viale Gaurico 91/93, Roma.
Partecipazione aperta a tutti e gratuita, previa registrazione su Eventbrite: https://digitalheroesroma.eventbrite.com
SP