Roberto Binaghi
Eventi

Mindshare e FCP-Assoradio insieme per RadioCompass il 23 gennaio a Milano e il 24 a Roma. Binaghi: " La radio funziona, lo dicono il trend della raccolta pubblicitaria ed il numero crescente di inserzionisti"

“Il mezzo Radio non perde occasione per farsi sentire ed anche quest’anno FCP Assoradio, gli Editori Radiofonici Nazionali e Locali e Mindshare, incontreranno i protagonisti del mercato pubblicitario, che potranno avere la conferma di quanto i loro investimenti siano ben riposti, e avere tutti gli elementi che dimostrano perché “la Radio Rende“ dichiara Fausto Amorese, Presidente FCP – Assoradio. "La radio è un mezzo contemporaneo che fa parte della nostra vita ed avrà un ruolo nel nostro futuro: ne parlerà Alberto Mattiello, Future Thinking Project at JWT, e ne discuteremo con un panel di grandi nomi del mondo del giornalismo, dello spettacolo, dello sport e del management" dichiara Roberto Binaghi Chairman &CEO Mindshare.

Mindshare ed FCP-Assoradio con la collaborazione delle concessionarie Manzoni, Mediamond, Openspace, Rai Pubblicità, RDS Advertising, 24 ORE System, Teamradio rinnovano la partnership che la ha portate a dare vita alla quarta edizione di RadioCompass, parte del percorso di eventi Purple Program organizzati da Mindshare e dedicato all'approfondimento del mezzo radio. L'evento si terrà a Milano mercoledì 23 Gennaio alle  09:45 presso la sede del Sole 24 Ore e a Roma, giovedì 24 Gennaio alle. 9:45 presso lo Spazio Novecento.

amorese

 “Il mezzo Radio non perde occasione per farsi sentire ed anche quest’anno FCP Assoradio, gli Editori Radiofonici Nazionali e Locali e Mindshare, avranno l’opportunità di incontrare i protagonisti del mercato pubblicitario, che potranno avere la conferma di quanto i loro investimenti siano ben riposti, ma soprattutto, per chi non lo avesse ancora fatto, potrà avere tutti gli elementi che dimostrano perché “la Radio Rende“ dichiara Fausto Amorese (foto a lato), Presidente FCP – Assoradio).

“La radio gode di ottima salute: è il primo mezzo per penetrazione sul target commerciale. La radio funziona: lo dicono il trend della raccolta pubblicitaria ed il numero crescente di inserzionisti. La radio è un mezzo contemporaneo che fa parte della nostra vita ed avrà un ruolo nel nostro futuro: ne parlerà Alberto Mattiello (Future Thinking Project at JWT) e ne discuteremo con un panel di grandi nomi del mondo del giornalismo, dello spettacolo, dello sport e del management. A RadioCompass 2019 parleremo di tutto questo e di molto altro ancora” dichiara Roberto Binaghi  (nella foto in alto), Chairman &CEO Mindshare)
 
La giornata di lavori svilupperà un percorso che offrirà approfondimenti inconsueti per un mezzo offline, analisi che hanno letteralmente ridisegnato il profilo dei consumatori così come eravamo abituati a conoscerli, sostituendo la tradizionale analisi del target con una puntuale definizione della loro identità, riducendo in questo modo il divario che fisiologicamente divide la fotografia restituita dalle ricerche e i comportamenti reali.
 
Da questi presupposti sono state individuate 8 Italie, contraddistinte da abitudini, esigenze, comportamenti di consumo anche molto distanti tra loro, ma che la radio ha saputo intercettare e soddisfare con codici, contenuti e occasioni di ascolto differenti, ugualmente efficaci in termini di business e che generano valore per le aziende.
 
Attraverso un’ideale istantanea dell’attuale scenario, saranno condivisi i risultati di case history che le aziende hanno deciso di presentare in occasione di RadioCompass, e che grazie a dati consolidati, dimostreranno quali siano state le leve offerte dalla radio che hanno consentito di raggiungere specifici KPI e risultati di business; ma allo stesso tempo verrà proiettato lo sguardo verso ciò che ci aspetta.
 
In questo senso si parlerà di come in un contesto culturale che predilige e trova continue risposte nell’offerta video, le opportunità che la radio riserva per il futuro saranno sempre più legate alla capacità di completare e amplificare la qualità dell’esperienza attraverso la componente sonora, ridefinendo le modalità e territori nei quali si giocheranno le relazioni tra consumatori e marche.

 
L’incontro si concluderà con una tavola rotonda che vedrà protagonisti nomi provenienti dal mondo dello spettacolo, informazione, cultura, imprenditoria che affronteranno i temi dibattuti attraverso il filtro delle proprie esperienze, non solo in qualità di professionisti ma anche e soprattutto di fruitori del mezzo e innamorati della radio. RadioCompass è un evento ad invito.