Eventi
Appuntamento ad aprile con il Milano Running Festival di Rcs Sports & Events e Rcs Active Team, prima kermesse italiana dedicata alla corsa e al wellness. Oltre 50 gli eventi in programma
RCS Sports & Events - RCS Active Team hanno presentato ufficialmente, oggi 13 marzo, la prima edizione di Milano Running Festival, fiera espositiva interamente dedicata al podismo e allo sport in generale, che si terrà da giovedì 4 a sabato 6 aprile presso il MiCo – Milano Congressi, in zona CityLife, uno dei quartieri simbolo della Milano contemporanea e in continua evoluzione.
Il Festival, realizzato internamente dal team di RCS si inserirà nella cornice della XIX edizione di Generali Milano Marathon, manifestazione di corsa internazionale che prenderà il via domenica 7 aprile alle ore 9:00. Per questa occasione, il Marathon Village, luogo di ritiro dei pettorali per tutti i runner e centro delle attività pre-gara, verrà trasformato in un vero e proprio hub espositivo intorno al quale si articoleranno attività di intrattenimento, di try&buy, di forum/clinic, di presentazione eventi e prodotti. Le iniziative, tutte con il denominatore comune del “running”, saranno inserite in un contesto non più circoscritto solamente alla maratona, ma orientato a tutte le sue declinazioni, dalla strada all’off road, dallo yoga al fitness.
L’iniziativa prenderà il nome di Milano Running Festival e avrà il suo baricentro nell’area di CityLife e nei padiglioni di MiCo (già sede del Marathon Village negli ultimi due anni). L’area espositiva crescerà ulteriormente, passando da 5.000 a circa 10.000 mq, grazie anche alla collaborazione con Fiera Milano Congressi. Numerosi sono i partner che supportano il Festival: RDS -100% Grandi Successi sarà la radio ufficiale e curerà la colonna sonora animando i vari momenti in compagnia dei propri Talent, La Gazzetta dello Sport, Comune di Milano, Corriere della Sera con Io Donna, Sport Senza Frontiere.
Più di 50 sono gli eventi e le iniziative che arricchiranno il programma del Festival e si rivolgeranno non solo agli atleti che domenica 7 aprile prenderanno parte alla maratona, ma a un pubblico allargato che comprende runner amatoriali, appassionati e famiglie: una tre giorni dedicata al mondo della corsa, non solo per raccontare questo universo con l’ausilio dei maggiori esperti nel settore, ma anche per approfondire temi sportivi, per testare nuovi prodotti, per affrontare sessioni di training e per vivere tanti momenti di festa all’insegna dello sport.
Si prospetta un palinsesto fitto e ricco di appuntamenti: ogni giorno sarà sviluppato un tema specifico intorno al quale prenderanno forma diverse attività indoor e outdoor, in collaborazione con tanti Partner.
Giovedì 4 aprile, dalle ore 10:00 alle ore 20:00
Topic: Correre al femminile
Venerdì 5 aprile, dalle ore 10:00 alle ore 20:00
Topic: Il running nel mondo
E la Dog Run, la corsa a sei zampe alle ore 19:00
Sabato 6 aprile, dalle ore 9:00 alle ore 19:00
Topic: La maratona e le lunghe distanze
E la Bridgestone School Marathon alle ore 9:30
La manifestazione si aprirà con lo Sport Business Forum, organizzato da RCS Academy, la nuova Business School del Gruppo RCS e in partnership con PwC, in programma giovedì 4 aprile alle ore 10:00. Il Forum, dedicato alle aziende e agli operatori del settore, sarà un momento di dibattito tra i principali player dello sport business e vedrà la partecipazione di Andrea Monti e Gianni Valenti, Direttore e Vicedirettore Vicario de La Gazzetta dello Sport, di Paolo Bellino, Amministratore Delegato di RCS Sports & Events, e di rappresentanti istituzionali e relatori internazionali. Interverranno anche molti fuoriclasse del panorama sportivo italiano, tra questi: Kristian Ghedina, campione di sci e testimonial di Cortina 2021; Elisa Di Francisca, atleta di scherma; Clemente Russo, emblema del pugilato e Marta Pagnini, campionessa di ginnastica ritmica.
Al Forum verranno discussi gli scenari previsionali per il 2019 sui principali trend emergenti, il ruolo delle tecnologie e le nuove opportunità di business sul fronte delle infrastrutture, delle performance atletiche e delle politiche di marketing e comunicazione.
La partecipazione a questo primo evento in agenda è libera e gratuita, fino ad esaurimento posti, previa registrazione online sul sito.
A margine della conferenza, Paolo Bellino, (in foto), Amministratore Delegato e Direttore Generale RCS Sports & Events, ha dichiarato ad ADVexpress: "Grazie alla collaborazione con Milano Congressi vogliamo far diventare l'evento un vero e proprio Festival della corsa, e rendere la manifestazione un punto di riferimento per tutti gli appassionati e non in Italia. L'obiettivo è riunire le più importanti aziende, dall'abbigliamento sportivo alle tecnologie e food, e crescere di oltre 10 mila partecipanti per i prossimi 3 anni. RCS Sport & Event è attiva con l'organizzazione di molte manifestazioni: si è appena conclusa la Roma-Ostia che ha registrato 9 mila partecipanti, il 23 marzo prenderà il via la Milano - Sanremo e dal 3 al 6 aprile partirà il Giro di Sicilia. In programma ci sono anche la Color Run, Beauty Run e la Virgin Active Urban Obstacle Race".
Entrando nello specifico del programma, qui di seguito alcuni degli appuntamenti più importanti.
Giovedì 4 aprile la giornata dedicata al running al femminile si aprirà con un seminario rivolto ai ragazzi dei Licei Scientifici di Milano, organizzato da La Scuola dello Sport del CONI Lombardia e da RCS Active Team, con tema il Marketing Sportivo: nel backstage di un grande evento.
Giusy Versace, la bellissima atleta paralimpica, presidente dell’associazione Disabili No Limits, presenterà poi il suo ultimo libro Wonder Giusy, in compagnia di Claudio Arrigoni de La Gazzetta dello Sport.
The Mom Factor: come si torna in forma dopo il parto grazie alla corsa e all’alimentazione sarà invece l’incontro proposto da Magda Maiocchi e Silvia Righetti di Runner’s World in compagnia dell’atleta olimpica specializzata del fioretto Elisa Di Francisca. Giorgio Rondelli, ex mezzofondista e Tecnico Nazionale specialista di atletica leggera, presenterà invece Le maratone del terzo millennio dall’allenamento dei Campioni all’allenamento dei Masters.
Non mancheranno Livio Sgarbi, Mike Maric e Julia Jones, che in questi mesi di avvicinamento alla maratona hanno sviluppato per il canale web sportivo Corri, nuota, pedala del Corriere della Sera una serie di pillole video dedicate rispettivamente alla concentrazione, alla respirazione e all’allenamento fisico. In particolare, proprio la Jones modererà l’appuntamento dedicato alla Corsa al femminile: un paradigma in evoluzione in agenda durante la prima giornata del Festival.
Le donne potranno poi correre giovedì 4 aprile alle ore 18:00 in compagnia di Lucilla Andreucci e i trainer di Almostthere per un kick off esplosivo del progetto di training al femminile Run4Me Lierac che quest’anno giunge alla sua 4^ edizione.
Simona Tarabini, invece, celebre fondatrice di Bali Yoga, curerà le sessioni di Yoga Experience Try OM riservate a chi, anche in questa occasione, ha voglia di ritagliarsi un momento rilassante.
Venerdì 5 aprile, in riferimento al tema Running nel mondo, sarà invece organizzato un workshop volto a confrontare la corsa in Italia rispetto alle altre manifestazioni straniere: saranno coinvolti alcuni dei nomi più autorevoli del panorama internazionale (IAAF, Danish Atl. Fed. & EAA, London Marathon). A curare l’appuntamento sarà Daniele Menarini, Condirettore della rivista Correre.
Si parlerà anche di Corporate Social Responsibility durante il meeting organizzato da Rete del Dono intitolato Sport & Team Building: un connubio vincente a servizio della CSR in azienda. Sarà legato al tema del sociale anche l’incontro con Marco Bianchi ed Elena Togliatti focalizzato su Alimentazione e attività fisica: allenarsi anche a nutrirsi meglio curato da Fondazione Umberto Veronesi, da sempre attenta a promuovere la ricerca scientifica di eccellenza e i progetti di prevenzione, educazione alla salute e divulgazione della conoscenza.
In merito agli eventi organizzati all’esterno del MiCo, si segnala la divertente Dog Run La corsa a sei zampe in programma venerdì 5 aprile alle ore 19:00, e la Bridgestone School Marathon di sabato 6 aprile alle ore 9:30.
Il Milano Running Festival dedicherà quindi spazio alle varie e differenti declinazioni della corsa: non si tratterà solo della maratona, ma di molto altro. Sabato 6 aprile la tematica affrontata sarà “Il running nel mondo”. Sarà coinvolto anche il triatleta Dario Nardone con il quale si parlerà de La corsa naturale del triathlon. 'Correre quando fa molto freddo e quando fa molto caldo' sarà invece il titolo dell’incontro con Paolo Venturini. Mentre Benedetto Sironi per Running Magazine e Michele Evangelisti parleranno di trial insieme ai rappresentanti di Tor de Geants, LUT, UTLO e Scenic Trail.
Giovanni Storti e Franz Rossi racconteranno la loro avventura nella stesura del libro Niente panico si continua a correre mentre Virgin Active, Partner della Generali Milano Marathon e di altri format sportivi realizzati da RCS Sports & Events, coinvolgerà i suoi trainer e Ambassador in momenti esclusivi dedicati a tutti gli appassionati del wellness & fitness.
Tutti gli aggiornamenti e le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione.