UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Eventi

Ricominciano gli eventi live nella sede de I MILLE con un nuovo format: I MILLE WELCOMES. Il primo appuntamento ieri, 26 gennaio, con Alessia Rafanelli

Una serie di incontri in cui l’agenzia apre le porte e dà il benvenuto a idee, approfondimenti, ispirazioni e occasioni di networking con ospiti e presentatori ogni volta diversi. Nel corso della prima serata si parlerà di una forma di intrattenimento che nel 2022 ha segnato un altro record di crescita di utenti: il podcast. Insieme all’autrice di Veleno, La città dei vivi e Megalopolis, si proverà a capire come si fanno e perché piacciono così tanto.

I MILLE, agenzia di comunicazione e studio di design indipendente associata a UNA, Aziende della Comunicazione Unite, ridà il via alla stagione degli eventi dal vivo nella sua sede milanese in viale Francesco Restelli 1, una delle zone più dinamiche della città.

Dopo i due appuntamenti dal titolo Ideas for a Break di maggio e settembre 2022, rispettivamente con i Papà per scelta e con Andrea Venturelli, in occasione del nuovo anno l’agenzia torna con un format rinnovato: I MILLE WELCOMES. Durante gli appuntamenti saliranno sul palco ospiti sempre diversi per dare voce a temi, trend e fenomeni che potrebbero diventare o che già si sono affermati come rilevanti nel mondo della comunicazione. Le persone del team I MILLE, invece, si daranno il cambio da un evento all’altro nel ruolo di presentatori, per mettere in luce la molteplicità e la ricchezza di stimoli e competenze contenute all’interno dell’agenzia stessa.

Si comincia il 26 gennaio alle 18.45 con I MILLE WELCOMES Alessia Rafanelli, autrice e podcaster di Choramedia che ha collaborato a podcast di successo del calibro di Veleno, La città dei vivi e Megalopolis. In veste di presentatrice, Ilaria Pillai, SEO & Digital Marketing Specialist de I MILLE.

Il motivo che ha spinto a cominciare l’anno parlando di podcast è molto semplice: se il 2021 si era chiuso con dei numeri in netta crescita in termini di utenti e tempi di ascolto, il 2022 è riuscito a fare ancora meglio, raggiungendo +1,8 milioni di ascoltatori nella fascia di età 16-60 e +8% di utenti che ascoltano le serie per intero (il 79%). In sostanza, il 2022 ha segnato la crescita annua più ampia dall’inizio delle rilevazioni dei dati su questo mezzo.

Ma come si realizza un podcast di successo? Quali sono le figure che lavorano lontano dai microfoni? E soprattutto, che cos’hanno i podcast che ci piace così tanto? Perché non possiamo più farne a meno? Come fanno a tenere alta la nostra attenzione anche se mentre li ascoltiamo guidiamo, facciamo sport o puliamo casa?

Alessia Rafanelli, rispondendo alle domande, porterà il pubblico ad analizzare i diversi aspetti di questa passione che attrae e fidelizza sempre più persone.

I MILLE WELCOMES Alessia Rafanelli si terrà il 26 gennaio 2023 alle 18.45 nella sede de I MILLE in viale F. Restelli 1, Milano.

Per partecipare, è possibile registrarsi gratuitamente all’evento: https://www.eventbrite.it/manage/events/516533314047/tickets