UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Eventi

"Seascape": un'installazione immersiva ideata da Bcube e Findus per fare luce sulla tematica dell'inquinamento dei mari

Dal 25 al 29 gennaio in Piazza XXV Aprile oltre 1000 persone hanno visitato i 3 container marittimi collegati in un percorso che simula l’immersione in un mare affollato da rifiuti per sensibilizzare le persone sul tema in modo diretto e concreto, sottolineando l’importanza delle collaborazioni volte ad attività di recupero e alla salvaguardia dei nostri mari.

Il problema dell’inquinamento marino è sempre maggiore, per questo Findus si impegna da anni in attività di recupero dei rifiuti dagli Oceani e dai Mari del Mondo, e quest’anno ha avviato una collaborazione con Ogyre, prima piattaforma globale per il recupero dei rifiuti dal mare, con l’obiettivo di raccogliere in 12 mesi 6.000 kg di rifiuti, equivalenti a 600.000 bottiglie di plastica.

Da questa collaborazione è nata l’esigenza di coinvolgere le persone sul tema, soprattutto chi non ne è consapevole e vive in luoghi distanti dal mare, come Milano.

Per questo BCube, l’agenzia di branded content di Publicis Groupe, ha ideato Seascape, un’installazione letteralmente immersiva che ha fatto vivere ai suoi spettatori un’esperienza “Come un pesce nell’acqua”, rendendo più che mai visibile il problema dei rifiuti marini. Un problema da cui è possibile uscire perché il futuro degli Oceani è tutto nelle nostre mani. 

Dal 25 al 29 gennaio in Piazza XXV Aprile, uno dei crocevia più rappresentativi della città di Milano, oltre 1000 persone hanno visitato i 3 container marittimi collegati in un percorso che simula l’immersione in un mare affollato da rifiuti per sensibilizzare le persone sul tema in modo diretto e concreto, sottolineando l’importanza delle collaborazioni volte ad attività di recupero e alla salvaguardia dei nostri mari.

CREDITS BCUBE

Direzione Creativa Esecutiva: Alessandro Orlandi.

Direzione Creativa: Arturo Dodaro, Paola Morabito:

Copy: Elisabetta Pitrone, Laura Beccaria.

Art: Camilla Bortolotti.

Managing Director: Gianluca Tedoldi

Brand Lead: Giulia Stramazzo

Account executive: Candida Franchi.

Social Media Manager: Chiara Buzzichini.

 

Producer: Riccardo Biancorosso

Installazione e scenografia: Pielle Sardinia