UPDATE:
Milano Cortina 2026. Maria Laura Iascone: “Racconteremo l’Italia attraverso emozione, talento e bellezza”Milano Cortina 2026: 68 milioni per le Cerimonie dei Giochi. Si parte da San Siro con “Armonia”, lo show di Balich Wonder Studio in versione 'diffusa' e con un tributo speciale a Giorgio ArmaniAmaro Lucano punta ai Millennial e rinnova posizionamento e Brand&Pack identity con una moderna 'Pacchiana'. Progetto di Arteficegroup e H48. Nel 2026 piano integrato di comunicazione, possibile gara e budget a + 15/20%BBoard Com firma la nuova edizione del tour “Natù in Galleria”: un viaggio attraverso l’Italia dedicato al wellness e al BIOInaugurata la prima edizione di APRESKI Milano Mountain Show. Daniela Santanchè: "Abbiamo posto la montagna al centro delle nostre politiche, con 521 milioni di euro stanziati per la valorizzazione del comparto"Dagli eventi alle esperienze misurabili: Next Different ridisegna la comunicazione liveTriennale Milano celebra i valori olimpici con mostre, progetti e Casa ItaliaFratelli Branca Distillerie celebra 180 anni con un concorso a premi e una campagna digitalToys Center al fianco di PizzAut per il progetto CasAUTentica. Nascono i Playmobil dedicati, con comunicazione ad hoc. Al via la campagna per il compleanno dell'insegna. Il budget adv del brand di giochi a +20% per il lancio della linea Sky TrailsIAS presenta al mercato la prima misurazione indipendente basata su AI per rilevare brand safety e suitability su Threads di Meta
Eventi

Spike insieme a Clear Channel e Ogilvy per promuovere la serie tv Hazzard in un quiz

Per promuovere la nota serie in onda sul canale Viacom è stata creata un'activation con l'installazione nei pressi dell’Arco della Pace a Milano, di un totem digitale trasformato in Touch Screen, che ha coinvolto i passant in un quiz interattivo, mettendo in palio un giro sul Generale Lee.

Hazzard è la serie tv statunitense che negli anni Ottanta ha incollato ai primi teleschermi a colori milioni di giovani telespettatori in tutto il mondo, diventando un cult che ha saputo unire immagini spettacolari di auto che sfrecciano a 100 miglia all’ora ad un clima scanzonato, dove hanno trovato spazio l’ironia, l’amore, e l’eterna rivalità tra lo Zio Jesse e Boss Hogg.

È grazie a Spike (canale 49 del dtt), il brand di Viacom Italia dedicato ad un target prevalentemente maschile, se ora anche i Millennials, completamente ignari dell’esistenza del telefilm, hanno potuto mettersi sul divano e condividere gli inseguimenti tra il Generale Lee e le auto dello sceriffo della Contea di Hazzard.

Da mesi, infatti, l’appuntamento quotidiano con Hazzard è su Spike, che sta trasmettendo tutti gli episodi delle sette stagioni di Hazzard.

Per promuovere la serie Hazzard, Spike, in collaborazione con Ogilvy e Clear Channel, ha creato un’originale activation su Milano trovando una formula insolita e fortemente engaging che ha attratto non solo i curiosi, ma soprattutto gli appassionati della serie televisiva: l’evergreen “Quiz”.

L’attivazione è avvenuta attraverso un digitotem messo a disposizione dalla media company Clear Channel, posizionato nei pressi dell’Arco della Pace (Via Agostino Bertani). Per l’occasione il monitor del totem digitale è stato trasformato in Touch Screen grazie alla Phygital Experience resa possibile dalla piattaforma Xuniplay che ha monitorato ogni aspetto relativo al device interattivo multi touch.

I partecipanti, richiamati dal suono caratteristico del clacson di Generale Lee, hanno potuto così interagire direttamente con lo schermo toccando e selezionando le risposte al quiz.

In palio, una gradita sorpresa nonché premio insolito a chi ha saputo rispondere
correttamente a 3 domande su Hazzard: un giro sul Generale Lee, la mitica Dodge Charger RT del 1969, livrea total orange e bandiera dei “sudisti” disegnata sul tetto, la vera protagonista degli oltre 147 episodi di Hazzard.

L’activation si è svolta il 6 luglio e per l’occasione è stata girata una videocase che ha ripreso sia le persone che si sono cimentate nel quiz, sia le reazioni dei passeggeri durante il breve tour nel Generale Lee, grazie ad una go pro posizionata sul cofano del bolide.

Guarda il video

Clear Channel ha messo in atto in questi mesi un laboratorio di idee e di innovazione, dando vita a un “ecosistema” in cui i contenuti e le piattaforme, con le persone protagoniste,mettono in atto nuovi format e modelli di comunicazione.

Questa operazione - che è seguita alla partecipazione ai Cannes Lions e ad altri eventi dove il fulcro è stata proprio l'open innovation - è un ulteriore esempio delle reali potenzialità del mezzo digitale su cui la strategia del Gruppo continua a focalizzarsi per sviluppare soluzioni di comunicazione capaci di rispondere, in modo flessibile, creativo e misurabile, alle esigenze di comunicazione dei brand.

Tutta l’operazione è stata un successo in termini di Digital Engagement e Social Media.
Un’ulteriore conferma che la tecnologia digitale sta modificando l'Out-of-Home rendendola una piattaforma dinamica per comunicazioni in tempo reale, flessibili e interattive, e se usata in modo intelligente, essa può offrire delle opportunità efficaci e di grande impatto per gli advertiser.

L’activation è stata realizzata grazie a una sinergica collaborazione tra il cliente Viacom, l’agenzia creativa Ogilvy e il customer marketing team di Clear Channel Italia.