UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Eventi

Take firma la creatività di Lamiera 2023: Raccontando valori, digitalizzazione, futuro e tecnologia

L'agenzia, guidata da Marco Di Marco, si è occupata di realizzare "La perfezione per deformazione" in occasione dell'evento biennale internazionale dedicato all’industria delle macchine utensili a deformazione e alle tecnologie innovative del comparto. "Abbiamo giocato sul concetto di deformazione, questa volta intesa come una naturale propensione alla qualità e alla perfezione della fiera, che ha un’offerta qualitativa e un servizio impeccabili" dichiara Marco Stoppato. L'evento si terrà dal 10 al 13 maggio nel quartiere espositivo di fieramilano, Rho.

Take, l’agenzia di comunicazione integrata guidata da Marco Di Marco, ha sviluppato la creatività “La perfezione per deformazione” per l’edizione 2023 di Lamiera, evento biennale internazionale dedicato all’industria delle macchine utensili a deformazione e alle tecnologie innovative del comparto.

La manifestazione - promossa da Ucimu-Sistemi per produrre e organizzata da Ceu-Centro Esposizioni Ucimu - torna al suo posizionamento tradizionale degli anni dispari e si svolgerà dal 10 al 13 maggio 2023 nel quartiere espositivo di fieramilano, Rho.

Lamiera 2023 dedica ancora più attenzione a qualità e servizio per soddisfare le necessità di tutti i professionisti del settore, dalla grande azienda al piccolo artigiano. Una fiera inclusiva, dove chiunque può trovare soluzioni su misura e scoprire i prossimi sviluppi del mercato di riferimento.

In particolare, questa edizione pone l’accento su sei temi tecnologici oggi centrali per la produzione del comparto: Fabbricafutura (software e tecnologie per competitività, gestione, analisi e sicurezza dei dati, assistenza in remoto, manutenzione predittiva); Saldatech; Fastener Industry (viti, bulloni, sistemi di serraggio e fissaggio); Mondo dei trattamenti termici e di superficie; Metrology & Testing e Blech Italy Service (subfornitura tecnica e servizi all’industria del comparto).

“La nostra creatività gioca sul concetto di deformazione, questa volta intesa come una naturale propensione alla qualità e alla perfezione della fiera, che ha un’offerta qualitativa e un servizio impeccabili - dichiara Marco Stoppato, strategist di Take – Il visual è pulito, immediato ed evocativo nella sua resa geometrica, capace non solo di raccontare il valore dell’evento, ma anche di parlare di digitalizzazione, futuro, tecnologia”.

“Siamo felici di proseguire nella consolidata collaborazione con Take - spiega Claudia Mastrogiuseppe, responsabile Relazioni Esterne e Ufficio Stampa di Ucimu - Siamo certi che la nuova creatività contribuirà in modo importante a suscitare sempre più attenzione su una fiera che richiama visitatori altamente profilati, con elevato potere decisionale e appartenenti a tutti i principali settori utilizzatori”.