Eventi
Teads Wonderbox al Fuorisalone 2018 con UPA, IAB Cadreon, Hearst, Editoriale Domus e un'installazione interattiva dedicata al digital advertising
Teads, ideatrice della pubblicità outstream e primo video marketplace al mondo secondo la classifica di comScore, inaugura Teads Wonderbox, un evento lungo tre giorni che si inserisce nel calendario ufficiale del FuoriSalone durante la Milano Design Week.
In occasione della Settimana del Design, Teads apre al pubblico le porte dei suoi uffici milanesi, in Via Tortona 37, nelle giornate del 17, 18 e 19 aprile per consentire al pubblico di visitare un tunnel della comunicazione interattivo dedicato a come la tecnologia sta cambiando lo scenario dei media online nel segmento dell’advertising. Un’esperienza lunga quasi 15 metri in cui il visitatore, attraverso ambientazioni diverse, potrà decodificare e scoprire come le tecnologie digitali hanno definito un nuovo scenario grazie soprattutto all’AI e all’interattività.
L’iniziativa sarà anche aperta al pubblico in orari prestabiliti, ma il 17 e il 19 ospiterà workshop e panel session aperti solo gli addetti ai lavori. L’agenda dell’evento è, infatti, declinata su 3 appuntamenti distinti, ognuno dei quali approfondisce tematiche differenti.
Il 17 aprile Teads, affiancata dai più importanti esponenti dell’industry, ospiterà una serie di speech e panel dedicati ai temi caldi dell’advertising digitale, come brand safety, creatività e pubblicità sostenibile, e presenterà in anteprima i risultati di una ricerca condotta con la School of Management del Politecnico di Milano per capire come i processi creativi tengono conto delle tecnologie digitali e dell’esperienza degli utenti sui vari device. UPA e IAB (Italia e Europe), Cadreon, Hearst e Editoriale Domus e un famoso brand del lusso terranno le redini dei concetti di clean advertising, trasparenza, viewability e user experience. Agenzie creative, Samsung, MSC Crociere, insieme a due brand e due ospiti internazionali spalancheranno gli occhi dei visitatori mostrando esperienze di marketing e comunicazione immersive, al limite del teletrasporto.
Il 18 aprile, l’ufficio sarà aperto alle visite del pubblico consumer e l’appuntamento si chiuderà in serata con aperitivo e DJ set by i Distratti presso via Tortona 37, in collaborazione con Campari.
A concludere l’agenda dell’evento il 19 aprile, sarà un panel verticale dedicato alla leadership femminile dal titolo 'Stories Of Female Entrepreneurs And Leadership'. L’appuntamento sarà moderato da Eliana Salvi di PinkTrotters. Le protagoniste: Alicia Matilda Lubrani di Samsung, la chef Cristina Bowerman (con un contributo video), Fjona Cakalli di Game Princess e Tech Princess, Francesca Grilli di alfemminile, Cristina Fogazzi alias Estetista Cinica, Rosaria Coppola di Grandi Giochi, Emanuela Donetti di Urbano Creativo e molte altre che saranno presto annunciate.
Protagonista visivo di questo evento sarà, soprattutto, un’installazione artistica che, attraverso un percorso multisensoriale diviso in più stanze, illustrerà i concetti alla base dell’esperienza pubblicitaria digitale: intelligenza artificiale, virtual reality, interattività e advertising sostenibile. L’opera porta la firma di Max Falsetta Spina, fondatore dello studio Overtherainbow e mente delle vetrine di alcune delle più importanti case di moda al mondo.
L’installazione apre con una prima stanza, la Teads Galaxy, che illustra la nascita dell’outstream, la storia di Teads e alcuni esempi di campagne pubblicitarie di successo, realizzate con i brand partner dell’iniziativa.
In conclusione, attraverso l’ologramma di un ospite speciale di base a New York, verranno offerti gli ultimi spunti di riflessione per capire che ne sarà dei media nel prossimo futuro e come la convergenza dei nuovi media con i nuovissimi media possa aprire la porta di un futuro al limite della fantascienza.