
Eventi
Gruppo Amodei e Sport Network presentano AtomotiveLab, il primo convegno virtuale per analizzare e promuovere il rilancio del settore dell’auto
Il magazine e i quotidiani del Gruppo Amodei sono i capofila, con la concessionaria Sport Network, di un progetto volto ad analizzare la situazione del settore dell’automotive e approfondire e discutere le proposte per un suo rilancio dopo la crisi causata dal virus COVID-19 che avrà come appuntamento clou il convegno virtuale dal titolo “AutomotiveLab” che si svolgerà a metà giugno. Il progetto promosso dalla concessionaria Sport Network si sviluppa quindi su diversi appuntamenti e coinvolge tutti i mezzi del Gruppo Amodei a partire dal magazine di settore Auto, i quotidiani Corriere dello Sport – Stadio e Tuttosport, i loro siti, i canali social e prevede anche la collaborazione di Automobile.it (Gruppo Ebay).
Sul magazine Auto di giugno, in edicola il 15 maggio, la redazione ha realizzato uno speciale di 16 pagine interamente dedicato alle problematiche del settore causate dal lockdown in seguito al Coronavirus, analizzando le proposte per uscire dalla crisi fatte dalle Associazioni di categoria, ma andando anche oltre e proponendo una serie di modifiche a leggi e regolamenti per rendere la
mobilità privata più semplice nella situazione attuale, ma anche meno vessatoria verso l’automobilista.
Dai temi di questo speciale nasce il progetto che vedrà una serie di appuntamenti on e off line che sfocerà nel primo convegno virtuale “AutomotiveLab” di giugno.
Lo speciale di Auto avrà nell’immediato una declinazione digitale sul sito della testata, su quelli dei quotidiani Corriere dello sport – Stadio e Tuttosport e su Automobile.it che aggiorneranno costantemente sugli sviluppi delle proposte e si arricchiranno di contributi e commenti da parte di esperti e istituzioni. A fine maggio i quotidiani proporranno una serie di approfondimenti e con la parte social daranno il via alle iscrizioni al convegno che è comunque aperto, oltre agli operatori di settore, anche al pubblico.
Il convegno virtuale “AutomotiveLab” di metà giugno sarà quindi il momento più importante del progetto e soprattutto metterà virtualmente a confronto il mondo dell’auto con le istituzioni analizzando insieme problematiche, proposte e soluzioni. I protagonisti del settore automotive potranno dialogare direttamente sul tema in un’esperienza di confronto e condivisione, con l’effetto e l’impatto al pari di un evento fisico. Attori di questa esperienza, le case costruttrici, i giornalisti specializzati, le istituzioni, le agenzie media, i dealer.
Tra i relatori che interverranno nei diversi momenti del convegno esperti del settore dell’auto, rappresentanti delle Associazioni di categoria, gli amministratori delegati delle Case auto e rappresentanti delle istituzioni, del Ministero dello Sviluppo Economico e Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Assessori alla Mobilità di importanti Comuni e anche docenti come Alberto Mattiacci dell’Università La Sapienza di Roma, Massimo Ghenzer, Presidente e Owner Areté-Methodos, e manager del mondo della finanza e delle assicurazioni e giornalisti. Tra i moderatori Andrea Brambilla, Direttore Responsabile Auto e AM, Pasquale Di Santillo, Vice Direttore di Auto e Aldo Reali AD della Concessionaria Sport Network. Il convegno virtuale “AutomotiveLab” sarà condotto dalla presentatrice Roberta Lanfranchi.
Il convegno virtuale “AutomotiveLab” si articola su una giornata di lavori suddivisa tra un’area plenaria, dove si analizzerà lo scenario del settore dell’automotive attraverso i diversi punti di vista di Associazioni, Istituzioni e Case auto, e dei workshop tematici che si svolgeranno nel pomeriggio per approfondire argomenti verticali direttamente con i diversi attori del settore tra
cui i dealer delle Case auto. Questi ultimi, grazie al contributo ed alla partecipazione di Automobile.it (Gruppo Ebay), saranno protagonisti dell’evento grazie ad uno spazio a loro dedicato in cui potranno condividere esigenze, proposte ed idee per affrontare i temi della digitalizzazione e della ripresa post Covid-19.
Durante tutti i lavori del convegno virtuale “AutomotiveLab” si potrà dialogare con i relatori e i protagonisti attraverso delle domande in chat che arriveranno ai moderatori. Quanto scaturirà dal convegno virtuale “AutomotiveLab” avrà poi una diretta analisi e pubblicazione sui quotidiani e sul primo numero del mensile Auto raggiungibile.
Il convegno si svolgerà in un ambiente virtuale dotato di tutti gli spazi che caratterizzano un evento fisico. Dalla hall con area help desk per le informazioni sull’evento, all’auditorium per gli incontri, sale per i workshop e un’area trade per permettere la presenza di stand per case auto e sponsor, lo streaming video, il download di contenuti esclusivi, lo showcase di prodotti, collegamenti esterni a social e e-commerce.
Oltre ad essere una giornata di approfondimento di temi caldi per il mondo dell’automotive, il convegno “AutomotiveLab” rappresenta anche un’importante opportunità di visibilità.
Gli sponsor dell’evento potranno personalizzare gli ambienti virtuali e viralizzare i contenuti, partecipare agli speech con relatori in plenaria o nei workshop, allestire uno stand virtuale ed usufruire di visibilità nella campagna autopromo dedicata all’evento.