Eventi

Torna OnDance, la festa della danza di Roberto Bolle. Quest'anno doppia edizione a Milano e Napoli. Main sponsor Bmw e Intesa Sanpaolo. Per la casa automobilistica gli eventi valgono il 10% del budget comunicazione

Presentata il 2 maggio presso Palazzo Marino a Milano con Filippo Del Corno (nella foto), Assessore alla Cultura, e l'organizzatore, il ballerino Roberto Bolle (nella foto), la kermesse dedicata alla cultura e allo spettacolo di tutte le danze, con un ricco calendario di eventi dal 26 maggio al 2 giugno. Novità 2019 il prolungamento della manifestazione nella città partenopea dal 18 al 19 maggio. Come dichiarato a e20express da Luca di Mola, Event Marketing Manager Bmw, e Marco Di Gregori, Corporate Communication Manager Bmw, cresce l'investimento nella sponsorship dell'azienda.

Presentata il 2 maggio OnDance – Accendiamo la danza, la grande festa della danza ideata e voluta dall’ “Étoile dei Due Mondi”, presso Palazzo Marino a Milano con Filippo Del Corno (nella foto), Assessore alla Cultura, e dell'organizzatore, il ballerino Roberto Bolle (nella foto), che, dopo il successo riscosso l’anno scorso, torna a travolgere Milano dal 26 maggio al 2 giugno e non solo.

Per la prima volta infatti OnDance si sposterà a Napoli dove “aprirà le danze” nel weekend dal 18 al 19 di maggio

La formula, che prevede un importante calendario di eventi legati alla cultura e allo spettacolo di tutte le danze, viene riproposta in un’edizione ancora più ricca dell’anno scorso. Spettacoli, eventi, open class, workshop gratuiti di danza classica, contemporanea e street dance con maestri di caratura internazionale, danza per i piccoli, lezioni alla sbarra per tutta la città, flashmob, ritrovi notturni di tango, liscio, swing. La produzione è di ARTEDANZA srl, in collaborazione con MKTG,  IndependentsWEC e Zebaki Comunicazione.

Le città “colpite” da OnDance si trasformano in un’enorme dance hall all’aperto, accessibile a tutti, con la possibilità di vivere la danza a livelli altissimi e insieme con gioia e immediatezza. Per chi è già un appassionato e per chi semplicemente vuole godersi lo spettacolo o provare questo mondo così variegato e coinvolgente. 

Main sponsor della manifestazione Bmw e Intesa San Paolo.

Come dichiarato a margine della conferenza a e20express da Luca Di Mola, Event Marketing Manager Bmw, e Marco Di Gregori, Corporate Communication Manager Bmw, per il brand è il secondo anno di sponsorship confermata e rientra nella strategia di comunicazione in quanto il Gruppo ha partecipato in oltre 100 iniziative culturali in tutto il mondo. Gli eventi ricoprono il 10% del budget in comunicazione. Quest'anno è cresciuto ulteriormente l'investimento nella manifestazione dato l'aumento effettivo delle attività che si svolgeranno nelle due città.

“Una delle cose che mi sorprende di più è vedere come quella che soltanto lo scorso anno appariva una sfida difficilissima, si stia già trasformando in una tradizione – commenta così Roberto Bolle ideatore e direttore artistico - A Milano ogni persona che mi incontra mi domanda quando tornerà OnDance e quali saranno i balli inclusi in questa edizione!  La sfida di quest’anno è portare un progetto così ambizioso a Napoli. Amo pensare ad OnDance come ad un’enorme onda di gioiosa danza, che travolge le città e si insinua nel cuore delle persone. La Danza, attraverso il gesto e attraverso l’emozione, dimostra di saper parlare a chiunque e per alcuni giorni diventerà protagonista non solo in teatro, ma anche nei cinema, nelle strade, nelle piazze, così da sedurre con la sua magia anche il passante più distratto.”

"Ci sono in particolare due tratti da sottolineare per questa kermesse. Il primo è che l'intera città sarà abitata dal linguaggio della danza in luoghi speciali, che spesso non sono direttamente legati al mondo del ballo e dello spettacolo, ma che rappresenteranno ugualmente delle location simboliche, come per esempio le Colonne di San Lorenzo, Parco Sempione, la Galleria e piazza del Duomo. - aggiunge Filippo Del Corno - Il secondo la grande sinenergia sviluppata nel progetto da Roberto Bolle e il suo team insieme alle varie istituzioni. Napoli è la novità per rafforzare ancora di più il legame di Milano con il Mezzogiorno, come è anche avvenuto con Palermo per Piano City Milano".

NAPOLI

Le danze di OnDance si aprono quest’anno a Napoli con una due giorni di danza diffusa che vedrà uno dei suoi centri nevralgici sul Lungomare in piazza Vittoria con open class tutto il giorno (dalle 9.00 alle 13.45 e dalle 16.00 alle 20.00) di yoga, danza bimbi, classica, modern, contemporanea, hip hop e tango. Qualificata la presenza della street dance con la presenza - alle 18.00 di sabato in Piazza Dante dell’atteso Red Bull Dance Your Style Qualifier, che decreterà i due finalisti che si uniranno ai 14 ballerini già confermati per la National Final di Milano del 26 maggio. Il Red Bull Dance Your Style è un evento dal format unico: sfide 1 vs 1, che vedono protagonisti ballerini e ballerine di tutte le discipline della Street Dance e in cui il pubblico è l’unico giudice.

Sempre il sabato, di sera, sono previsti due grandi ritrovi sotto le stelle nel cuore della città. Il primo alle 21.00 sarà al ritmo dello swing in piazza del Municipio e il secondo, a partire dalle 22.00, nel suggestivo contesto del Maschio Angioino con il conturbante tango fino a notte fonda. 

Il sabato pomeriggio Roberto Bolle incontrerà i bambini del centro di Forcella titolato ad Annalisa Durante, giovane vittima della malavita, diventato simbolo del coraggio e della voglia di riscatto di un quartiere e di un’intera città. 

La prima edizione di OnDance a Napoli si chiude poi la domenica sera con un grande show all’Arena Flegrea aperto a tutta la città. Protagonista Roberto Bolle accompagnato da grandi ballerini e da amici provenienti dal mondo della musica e delle altre arti. Il biglietto per la serata è fissato al prezzo simbolico di 5 euro e gli incassi andranno interamente a sostenere i progetti del centro di Forcella titolato ad Annalisa Durante.

Tutte le iniziative sono, come sempre e volutamente, gratuite con iscrizione tramite il sito www.ondance.it.

MILANO 

Progettato un calendario ancora più ricco di quello dell’anno scorso. La sera della domenica 26 maggio OnDance viene inaugurata con l’anteprima esclusiva in Italia del film dedicato alla star della danza mondiale Rudolph Nureyev “The White Crow”, diretto e interpretato da Ralph Fiennes e distribuito da Eagle Pictures (nelle sale in Italia dal 25 luglio).

Lunedì si aprono le danze con il Gran Ballo, un’immersione magica nelle danze ottocentesche con la collaborazione della Compagnia Nazionale di Danza Storica di Nino Graziano Luca, in un luogo suggestivo di Milano. 

Il Teatro degli Arcimboldi sarà il luogo di riferimento per 4 gala esclusivi del sempre atteso “Roberto Bolle and Friends”, ma anche di workshop gratuiti di danza classica e contemporanea. I workshop della passata stagione hanno raccolto e aiutato diverse bellissime giovani storie di danza come quella di Aurora Mostacci, che, grazie a OnDance è entrata a far parte della Compagnia del Washington Ballet. Quest’anno inoltre i giovani ballerini selezionati per partecipare ai workshop e che provengono da fuori Milano, verranno ospitati gratuitamente dall’organizzazione di OnDance – in collaborazione con Ostello Bello -, in modo che il fattore economico non influisca sulle possibilità dei ragazzi di perseguire il loro sogno. 

Confermate le affollate open class al Teatro Burri, nel cuore del Parco Sempione, che hanno raccolto decine di persone l’anno scorso. Il calendario del 2019 è ancora più ricco e variegato per dare un assaggio di molti generi legati alla danza. Dal martedì alla domenica, dalla mattina alla sera, un continuo alternarsi di lezioni en plein air di Contact Improvisation, yoga, danza classica, moderna, contemporanea, musical, ma anche di voguing, hip hop, break dance e dance hall e financo danza del ventre. Rispetto ad OnDance 2018 vengono inserite anche lezioni prova di tango, flamenco, swing e cha cha cha. 

Grande attenzione come sempre per i bambini con open class dedicate a loro e pensate per diverse età: dalla danza mamma-bambino al musical, dalla prima danza al classico e hip hop per i più piccoli. Un caleidoscopio quindi di attività da gustarsi all’aperto, con gli amici o da soli, all’alba o al tramonto, per prepararsi a vivere una giornata intensa o per sfogare le tensioni di una giornata frenetica. 

Tra gli innumerevoli eventi previsti, la seconda edizione di Red Bull Dance Your Style, la cui National Final è fissata per domenica 26 maggio alle 17.00 all’Anfiteatro Martesana. Hip Hop, House, Locking, Popping e Waacking, tutti gli stili della Street Dance saranno protagonisti di questo attesissimo evento dove i 16 ballerini finalisti si sfideranno in spettacolari battle uno contro l’altro e dove l’unico giudice sarà il pubblico.

Anche le Università partecipano attivamente all’organizzazione di OnDance. 

Convinti dell’importanza che lo studio della danza possa avere non solo nella formazione dell’individuo, ma anche nei processi di comprensione della società e dei suoi mutamenti, giovedì 30 maggio al Teatro degli Arcimboldi una rappresentanza degli atenei di Milano - Politecnico, Università Statale, Università Bicocca – parteciperanno ad una serie di incontri e approfondimenti non solo con Roberto Bolle, ma anche con docenti ed esperti di diverse discipline che in qualche modo e a volte anche inaspettatamente, si intrecciano con la danza nel presente, nel passato e nel futuro.

Le notti di OnDance si accendono a diversi ritmi e con diversi colori. 

Si inizia martedì 28 maggio con una serata di Liscio, novità del palinsesto 2019, in piazzale Donne Partigiane nel cuore del quartiere della Barona che, per una notte, si trasformerà in una balera colorata animata dal Re del liscio, l’Orchestra Casadei oggi guidata da Mirko Casadei. 

La serata, organizzata in collaborazione con la Federazione Italiana Danza Sportiva, vedrà anche l’esibizione di alcune coppie di campioni delle varie discipline: dal valzer al boogie woogie, fino al foxtrot.  

Dopo l’incredibile successo riscosso la passata stagione, torna il TANGO nella milonga più esclusiva della città, la Galleria Vittorio Emanuele II, giovedì 30 maggio dalle 21.30. La serata, organizzata in collaborazione con Milano Tango, prevede anche l’esibizione dei ballerini professionisti Alice Gaini e Andrea Bassi. 

Il venerdì sera, 31 maggio, un’altra grande novità di OnDance 2019. Una serata Swing, in pieno “stile proibizionismo” nell’esclusiva cornice delle Colonne di San Lorenzo. Si ballerà con musica dal vivo, al ritmo degli Hot Gravel Eskimos e si potrà assistere all’esibizione dei ballerini professionisti coi quali ci si potrà lanciare in uno scatenato Lindy Hop. La serata – prodotta da Spirit de Milan, locale di riferimento per il genere, insieme con Artedanza – sarà anticipata da un’open class di swing per arrivare preparati all’esclusiva pista da ballo sotto le stelle.  

Infine OnDance 2019 si chiuderà con un grande show nel cuore stesso di Milano: piazza del Duomo

Qui Roberto Bolle insieme ai suoi Friends del mondo della danza, ma anche della musica e dello spettacolo, darà vita ad una serata imperdibile nel solco della tradizione dei suoi live, ma anche dei suoi lavori in televisione, come “Danza con Me” il programma tv che il 1° gennaio del 2019 in prima serata su Rai1 ha catalizzato l’attenzione di 4 milioni di telespettatori, portando nuovi entusiasmi e nuova linfa al mondo della danza.  

Partner dell'evento

Main Sponsor: Bmw, Intesa Sanpaolo

Official Sponsor: Bulgari

Partner: Red Bull - Dance Your Style, Spirit de Milan

Media Partner: Radio Deejay

In collaborazione con: Fids, Compagnia Nazionale di Danza Storica, Milano Tango

Technical Sponsor: Ostello Bello

Claudia Barbieri