UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Eventi

Tutto il mondo del mirtillo si ritrova a Macfrut: International Blueberry Days. Rai e Rai Pubblicità raccontano la fiera con collegamenti con le trasmissioni radio e tv

La concessionaria sarà presente insieme alla tv pubblica con uno stand in cui sarà allestito uno studio per dare visibilità alla fiera. L’appuntamento è per i prossimi 3-4-5 maggio al Rimini Expo Centre.

Gli esperti indicano in 2 milioni di tonnellate il consumo globale di mirtilli entro i prossimi dieci anni, con un acquisto nella sola area europea di 860 grammi a testa entro il 2026. Dire che il futuro sarà sotto il segno del mirtillo è raccontare come un prodotto quasi di nicchia in pochi anni è divenuto un trend di consumo sulle tavole di mezzo mondo.

Tutto questo universo sarà al centro degli International Blueberry Days che fanno di Macfrut (3-5 maggio) la capitale mondiale del mirtillo. Al Rimini Expo Centre sin dal primo giorno in occasione del Simposio (3 maggio) fanno capolino i più grandi studiosi e ricercatori del blueberry in arrivo da cinque Continenti: Gran Bretagna, Australia, Turchia, Portogallo, Cina, Stati Uniti, Cile, Polonia e Italia.

Il giorno successivo, giovedì 4, i riflettori sono puntati sui trend di mercato e sull’andamento della produzione, insieme ai top player mondiali con esperienze da Perù, Cile, Usa, Sud Africa, Gran Bretagna, Italia, Polonia, Spagna, Portogallo.

L’ultimo giorno, venerdì 5 maggio, si scende direttamente in campo con uno studio sulla percezione della qualità del frutto da parte del consumatore e visite nell’area dinamica allestita a Macfrut (Blueberry On Field), condotte da tecnici ed esperti, comprendendo anche un’attività di formazione sulla potatura del mirtillo.

Da ricordare che International Blueberry Days sarà aperto il 2 maggio da una giornata di studi all’Università Politecnica delle Marche riservata ai giovani ricercatori di tutto il mondo sulle principali tematiche del mirtillo (Blueberry School).

E se i riflettori di tutto il mondo sono in fiera per il mirtillo, Macfrut 2023 avrà un’altra importante novità: la partecipazione di Rai come media partner dell’evento e di Rai Pubblicità, presenti con uno stand in cui sarà allestito uno studio per i collegamenti con le trasmissioni radio e tv per raccontare la fiera. Questa partnership rappresenta un’occasione unica di visibilità e promozione per il settore ortofrutticolo e più in generale per l’agroalimentare. L’agricoltura rappresenta la spina dorsale della Food Valley emiliano romagnola, celebrata e ammirata in tutto il mondo, con i suoi 44 prodotti Dop e Igp e il ricco patrimonio enologico, e potente volano turistico per tutta la regione.

International Blueberry Days è organizzato da Macfrut con il coordinamento del Professor Bruno Mezzetti dell’Università Politecnica delle Marche insieme a Thomas Drahorad di NCX Drahorad.

Info: https://www.macfrut.com/c/147/international_blueberry_days