
Eventi
UPA: il 22 marzo il convegno su "GDPR, comunicazione e attività di marketing, cosa cambia davvero in Italia. Istruzioni per l'uso"
Il prossimo 22 marzo UPA, in collaborazione con lo Studio Legale FTCC, ha organizzato a Milano l'incontro dal titolo “GDPR, comunicazione e attività di marketing: cosa cambia davvero in Italia. Istruzioni per l’uso”, per fare chiarezza sul regolamento europeo che entrerà in vigore il 25 maggio,
Il convegno, in programma presso il Centro Svizzero di Milano, in via Palestro 2, dalle 9 alle 13, sarà aperto da Lorenzo Sassoli de Bianchi (nella foto), presidente di UPA, con un’introduzione ai temi della giornata, cui seguirà l’intervento di Giovanna Bianchi Clerici, componente del Collegio del Garante per la protezione dei dati personali.
A seguire, “Codice privacy e GDPR: cosa cambia”, a cura di Paolina Testa, Studio Legale FTCC, “Informativa e consenso” di Pierluigi Cottafavi, Studio Legale FTCC, e “Categorie particolari di dati e dati di minori” a cura di Santina Parrello, Studio Legale FTCC.
Paolina Testa sarà poi di nuovo protagonista con un intervento dedicato al tema “Profilazione”, sarà poi la volta di Tommaso Giola, cofounder Neodata Group (Studio Legale FTCC) con una riflessione su “Casi concreti di raccolta e utilizzo dei dati per fini pubblicitari in ambiente digitale”, a cui seguirà l'intervento di Corrado Pomodoro, associate partner HSPI, con “Come valutare i rischi IT e la sicurezza dei dati”.
La sessione finale sarà dedicata alle testimonianze aziendali con Gianluca De Girolamo, head of Data Protection Ferrero, Stefania Furlanetto, legal counsel Heineken Italia e Ada Fiaschi, manager area Privacy Alitalia.
Per iscriversi scrivere a info@upa.it