UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Eventi

VideoContent OOH/3. Le opportunità, i benefici concreti e le difficoltà del pDOOH - Programmatic DigitalOOH

Pur con tutti i necessari distinguo dovuti alle differenze fra comunicazione one-to-one tipica del Web e quella one-to-many dell’Outdoor, il programmatic sta arrivando prepotentemente anche in questo ambito: se ne parlerà nel corso della terza tavola rotonda del VideoContent OOH, online sul nostro sito dalle 14.30 di Giovedì 14 luglio.

La digitalizzazione dell’Out Of Home è certamente la punta più innovativa del mezzo e ne sta trainando la crescita anche In termini di investimenti. Come per ogni altro mezzo digitale, anche in questo caso i processi di compravendita degli spazi, uniti alle possibilità di targetizzazione delle audience, stanno indirizzando il mezzo verso il programmatic.

Ne è nato un nuovo acronimo, pDOOH, l’ennesimo di una industry, quella dei media, che sembra coniarne quotidianamente, e che vede coinvolti un gran numero di player: dalle divisioni interne delle grandi concessionarie alle agenzie media, fino agli specialisti del MarTech che offrono servizi in questo ambito e che stanno rapidamente affollando il mercato.

 

Ci poniamo quindi 3 domande:

1. Quali sono i suoi benefici concreti?

2. Come e quanto l’automazione del buying permette di integrare sinergicamente le pianificazioni con gli altri media, digital e non solo?

3. E, infine, quali le difficoltà nella sua gestione e nell’adattamento di un sistema nato per la comunicazione Web one-to-one a quella one-to-many tipica dell’Out Of Home?

 

Per conoscere le risposte collegativi al nostro sito Giovedì 14 luglio, a partire dalle ore 14.30: a rispondere sarà infatti il terzo dei 5 panel che compongono il VideoContent dedicato all’Out Of Home, di cui IGP Decaux è main sponsor e STS Studios partner tecnico.

 

Alla tavola rotonda parteciperanno (in foto sotto):

Roberto Sitzia, Innovation Media Manager Grandi Stazioni Retail

Michele Casali, Marketing & Data Director IGPDecaux

Roberto Dragone, Digital AdOperations & Programmatic Director Mediamond

Carlo Grillo, Managing Director Kinetic Italy (GroupM)

Laura Maridati, Managing Director Xaxis Italy (GroupM)

panel3