UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Eventi

Wavemaker Italy celebra l’International Women’s Day 2023 insieme a Google con l'evento "Embrace Equity: solo una questione di genere?" dedicato alle persone dell'agenzia

Julian Prat – Chief Strategy Officer del centro media di GroupM – ha voluto sensibilizzare su come innovazione, nuove tecnologie e comunicazione possano essere preziosi alleati in un percorso volto a garantire sempre maggiore inclusività. Serena Santoro e Marianna Montanini, rispettivamente Digital Strategist e Junior Content Strategist, hanno portato il loro punto di vista personale e professionale sull’evoluzione della comunicazione digitale e di contenuti in ottica di equità e inclusione.

Continua l’impegno di Wavemaker Italy e del suo team DEI per promuovere una cultura inclusiva e attenta alle diversità attraverso il dialogo e la collaborazione con altre realtà e la proposta di eventi dedicati. Quest’anno l’agenzia ha “spettinato” l’8 marzo e celebrato tutte le donne insieme a Google che, come Wavemaker, è costantemente al lavoro per abbattere gli stereotipi di genere e non solo.

Embrace Equity: solo una questione di genere? è il titolo dell’incontro che si è tenuto questa mattina, mercoledì 8 marzo, al WPP campus di Milano. Il panel, dedicato a tutte le persone di Wavemaker e moderato da Julian Prat – Chief Strategy Officer di Wavemaker Italy – ha voluto sensibilizzare su come innovazione, nuove tecnologie e comunicazione possano essere preziosi alleati in un percorso volto a garantire sempre maggiore inclusività. Serena Santoro e Marianna Montanini, rispettivamente Digital Strategist e Junior Content Strategist di Wavemaker Italy, hanno portato il loro punto di vista personale e professionale sull’evoluzione della comunicazione digitale e di contenuti in ottica di equità e inclusione.

Julian Prat, CSO di Wavemaker Italy dichiara: “Sono molto contento di questo evento organizzato dal team DEI di Wavemaker nella giornata di celebrazione dell’IWD 2023, perché Il digitale e le nuove tecnologie entrano nella vita di tutti giorni a una velocità che spesso non ci permette di cogliere a pieno l’effort dietro allo sviluppo di tool e approcci comunicativi inclusivi. È stato un momento importante di confronto tra professioniste con esperienze diverse ma complementari. Un ringraziamento a Google per aver accolto l’invito e per averci dato la possibilità di partecipare al workshop ‘I am remarkable’.

I racconti dei protagonisti non sono stati i soli ad animare una mattinata densa di riflessioni; special guest dell’evento è stato, infatti, Luca D’Urbino illustratore milanese, noto anche per le sue iconiche copertine per The Economist, che attraverso una sessione di live art ha suggellato l’incontro con un’opera graffiante e provocative, in pieno spirito Wavemaker.

All’incontro ha partecipato anche Elisabetta Taverna, Director Sales di Google, che ha raccontato l’iniziativa “I am Remarkable”, il movimento globale volto a consentire a tutti, compresi i gruppi sottorappresentati, di celebrare i propri successi sul posto di lavoro e oltre, sfidando allo stesso tempo la percezione sociale dell’autopromozione. Il workshop “I am Remarkable” verrà portato in Wavemaker Italy il 14 marzo. Un gesto concreto per ribadire l’intenzione di non limitare la celebrazione delle donne a una singola giornata.

La sessione è stata chiusa dall'intervento di Luca Vergani, CEO di Wavemaker Italy, che ha colto l'occasione per ringraziare gli ospiti e ribadire l'importanza dell'impegno di Wavemaker Italy sui temi DEI.