UPDATE:
Il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci propone weekend esperienziali tra invenzioni, esperimenti e creativitàWyler Vetta diventa sponsor del Modena FCNasce il Superstudio Photo Award: una call internazionale sul tema “Metamorfosi, dall’abito alla pelle: DIVERSAMENTE IO” che celebra Oliviero Toscani e i nuovi talentiOPPO e Live Nation presentano un progetto che celebra la potenza dei concerti e l’arte di catturare ogni momento con la OPPO Find X9 SeriesMen of the Year 2025: arriva in Italia la quarta edizione dell'evento di GQ che celebra le personalità più influenti nei mondi della musica, del cinema, dello sport e dell’intrattenimentoVarilux Immersion Roadshow, il tour esperienziale firmato Essilor prosegue in tutta ItaliaQuasi 300 professionisti e 204 aziende al Synergy – The Retreat Show. L'edizione 2026 “Il potere curativo della natura” sbarca in Croaziaadidas presenta The Sound of Altitude: quattro luoghi iconici italiani, protagonisti della prossima stagione invernale di sport, vengono convertiti in tracce musicaliQuando la creatività umana incontra l’AI agentica: Teads e Lenovo mostrano a Intersections 2025 come innovazione, dati e collaborazione possano trasformare la pianificazione media, creando campagne più efficaci e impattanti per le persone e i brandRai Pubblicità: partnership con Rockin’1000 per progetti di comunicazione integrata, brand experience ed eventi live. Poggi: "Vogliamo creare percorsi crossmediali che uniscano contenuti, emozione e interazione generando momenti memorabili per i brand"
Mercato

Publitalia ’80 introduce due nuove soluzioni AI-based per Connected TV nell'ambito del progetto MFE Advertising: Contextu-Ads e Topic Automated Profiler (TAP)

Contextu-Ads utilizza l'analisi semantica e visiva in tempo reale per associare dinamicamente gli annunci pubblicitari ai programmi Mediaset più affini garantendo un allineamento tematico. Topic Automated Profiler (TAP) sviluppato con Beintoo segmenta le audience in base alla loro fruizione dei contenuti televisivi. TAP crea profili di interesse dinamici permettendo un targeting personalizzato e pertinente in tempo reale.

Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha trasformato il modo di comunicare e di fare pubblicità, spingendo il settore verso nuove soluzioni sempre più mirate ed efficaci. In continuità con il proprio impegno nell’innovazione tecnologica, Publitalia ’80 amplia ulteriormente la sua offerta dedicata alle Connected TV con due nuove soluzioni AI-based: Contextu-Ads e Topic Automated Profiler (TAP). Queste si inseriscono all’interno del progetto di MFE Advertising, che mira a creare un’offerta innovativa, integrata e scalabile tra i paesi di MFE-MediaForEurope.

Contextu-Ads: analisi semantica e visiva per annunci tematicamente allineati

Lanciata dapprima dalla Concessionaria spagnola del Gruppo, Publiespaña, la soluzione è ora disponibile anche in Italia. La tecnologia alla base utilizza un motore di analisi semantica e visiva in tempo reale per associare gli annunci pubblicitari ai programmi del palinsesto Mediaset più affini. Durante la trasmissione, il sistema riconosce ed estrae immagini, temi e parole chiave dalle scene, oltre ad atmosfera e contesto. A partire da queste informazioni, Contextu-Ads seleziona dinamicamente la creatività adv più coerente, assicurando un allineamento tematico tra messaggio e contenuto. Attualmente i target pianificabili sono 9, tra cui jewelry & luxury, travel, pets, sport e food & beverage.   

Topic Automated Profiler: profilazioni dinamiche e personalizzate

Sviluppata in collaborazione con la mobile data company del Gruppo, Beintoo, TAP è la prima soluzione di targeting AI-based di Publitalia ’80. Questa permette di segmentare le audience secondo i comportamenti di fruizione dei contenuti televisivi. Il processo inizia con la trascrizione automatica dei programmi di Mediaset, che viene successivamente analizzata per estrarre le parole chiave utili a definire argomenti di interesse. In base ai dati di fruizione, TAP individua i device con elevata affinità tematica e, in accordo con gli obiettivi del brand, mostra i messaggi pubblicitari al pubblico più pertinente. 

In questo modo, TAP genera profili di interesse dinamici che si aggiornano in tempo reale sulla base dell’evoluzione delle abitudini dello spettatore, dando accesso a molteplici opzioni di profilazione. 

Oggi sono quattro le tipologie di audience disponibili: green enthusiasts (impegno verso sostenibilità, biodiversità, natura, animali ed ecologia), prodotti e trattamenti estetici (interesse per modifiche corporee e benessere psicologico), sicurezza personale e domestica (attenzione a problematiche sociali, sicurezza urbana, immigrazione e criminalità) ed empowerment femminile (sensibilità verso tematiche di genere).

L’intelligenza artificiale diventa, dunque, una leva strategica per offrire ai brand soluzioni in grado di creare una connessione tematica e personalizzata tra messaggi e contenuti, abilitando comunicazioni più rilevanti e coerenti rispetto agli interessi e alle preferenze dell’audience. Il risultato è un’esperienza pubblicitaria più contestuale e pertinente che aumenta l’attenzione e l’interesse del pubblico.