Marketing
Acqua Panna alla buona tavola di Cracco con Ogilvy
Acqua Panna si riconferma l'acqua per eccellenza della buona
tavola e torna alla ribalta con un nuovo look, un posizionamento ancor più
vicino all'alta gastronomia e una nuovissima campagna firmata
Ogilvy che vede protagonista nientemeno che Carlo
Cracco e sarà sugli schermi, al cinema e su stampa dal 1 giugno fino a
settembre con un investimento pari a 8,5 mln di euro e la
pianificazione di Maxus.
La presentazione di tutte le novità riguardanti il brand del Gruppo
Sanpellegrino è avvenuta oggi alla Triennale di Milano, alla presenza, tra gli
altri, Federico Sarzi Braga, direttore BU Out Of Home
Sanpellegrino; Fabio Degli Esposti, direttore International BU
Sanpellegrino; Clement Vachon, direttore comunicazione
Sanpellegrino; Roberto Greco, executive creative director
Ogilvy & Mather; Carl Drexler, head of Business Development
Amref.
Come ha spiegato Braga: "Il 2008 è l'anno del nuovo posizionamento di Acqua Panna, la
cui identità viene sempre più correlata alla buona tavola e alla cucina
d'autore. Per sottolineare questo sodalizio, quale miglior figura di Carlo
Cracco, che ha acconsentito ad essere protagonista della nuova campagna on air
dal primo giugno su reti nazionali e satellitari. Nuovo anche lo stile delle
bottiglie e delle etichette della gamma in vetro e in pet. Il pack di Acqua
Panna evidenzia con enfasi i valori intrinseci del prodotto (origine toscana,
storia, qualità) e sul
logo campeggia il giglio, simbolo di
purezza, di ispirazione fiorentina, posto in primo piano, come la stella
sul logo di S.Pellegrino. Il tocco di freschezza sulle bottiglie distribuite nel
canale Ho.re.ca. hs l'obiettivo di ribadire la premiumness del prodotto, al
primo posto nelle acque minerali del fuoricasa di qualità. L'aspetto della
bottiglia, inoltre, vanta ora elementi stilistici di grande piacevolezza
estetica per rendere ancor più piacevole la presenza in tavola di Acqua Panna".
Il fil rouge dell'attenzione alla buona tavola prosegue nella nuova campagna
di comunicazione che dal 1 giugno riguarderà reti nazionali e satellitari,
cinema e i principali settimanali e periodici nazionali. Come ha spiegato
Clement Vachon (foto 1) direttore comunicazione
Sanpellegrino: "Lo spot, molto elegante, racconta l'idea dell'eccellenza in
tavola con un messaggio raffinato e un tocco di ironia. Le immagini hanno una
forte carica emozionale volta a trasferire allo spettatore il gusto per la
piacevolezza e la qualità della buona tavola che trovano espressione in Acqua
Panna. Il claim 'Per amore della buona tavola' ritmerà la comunicazione del
prodotto nei prossimi anni per valorizzare le qualità dell'acqua ideale per
esaltare cibi e sapori raffinati grazie alla sua origine e al suo gusto
vellutato".
"Il miglior ambasciatore per esprimere questo messaggio era Carlo Cracco – ha commentato Roberto Greco (foto 2), direttore creativo esecutivo di Ogilvy –uno degli chef più grandi che rappresenta in tutto il mondo la più elevata cucina italiana. Nello spot Carlo Cracco non racconta semplicemente il prodotto, ma quello che avviene nel suo ristorante, dove crea e inventa nuove storie intorno al gusto e dove Acqua Panna è l'acqua ufficiale delle sue ricette straordinarie".
La trama dello spot prende il via dal tuorlo d'uovo marinato, ricetta
emblematica di Carlo Cracco e del suo stile e a ritmare le immagini dei cuochi
in azione nella grande cucina del ristorante milanese sono le parole dello
stesso Cracco che afferma: "Non ho creato il tuorlo d'uovo marinato perché fosse
affogato in un'acqua qualsiasi". Il finale dello spot vede protagonisti il
grande chef e il padre, al quale Carlo sottopone una sua nuova ricetta ..."
Significativa la collaborazione a scopi sociali che il brand e il celebre Chef hanno costruito attorno a questo spot, devolvendo a favore dell'Amref e dei suoi progetti in Africa loro compensi.
Per conoscere alcuni dettagli sulle attività di comunicazione degli altri marchi del Gruppo Sanpellegrino e delle agenzie creative che se ne occupano, ADVexpress ha intervistato Federico Sarzi Braga e Clement Vachon.
"Sul fronte creativo – hanno spiegato – abbiamo concentrato in Ogilvy tutta la creatività nazionale e internazionale di Acqua Panna e S.Pellegrino, i nostri due brand di punta nel settore delle acque, che detengono complessivamente una quota del 20% nel canale ho.re.ca. La pianificazione è curata da Maxus. Questa campagna rappresenta il primo step di una serie di attività che ruoteranno attorno alla valorizzazione del brand come acqua della migliore gastronomia italiana. L'investimento a sostegno di questa prima tranche di campagna è di 8,5 mln di euro. Notevole visibilità mediatica sarà data anche a Levissima, attualmente on air con lo spot che vede protagonista Messner. Il marchio, che detiene una quota superiore al 10%, sarà al centro, prossimamente, di nuovi soggetti e legherà il suo nome a un progetto per la salvaguardia di un ghiacciaio in Valtellina. Novità anche per Nestlè Vera, l'acqua dell'idratazione, e per S. Pellegrino, che sarà presente soprattutto su testate specializzate e al centro di numerosi eventi di gastronomia, primo fra tutti Identità Golose, con l'obiettivo di riaffermare la sua identità di acqua di eccellenza della buona tavola. Chinò sarà interessato da frizzanti attività di comunicazione nel corso dell'anno, come viral e guerrilla e una campagna istituzionale a firma di Enfant Terribles. Proseguiranno prossimamente gli spot Beltè e, da ottobre, sarà la volta di Sanbittér. Il budget globale in comunicazione del Gruppo è stimato quest'anno in circa 100 mln di euro".
Elena Colombo