Marketing

Auto: un 2009 tattico più che strategico

A margine della tavola rotanda svoltasi all’interno del ‘Quattroruote Day’, Advexpress ha raccolto le dichiarazioni, tra gli altri, di S. Cravero, ad Alfa Romeo, O. Francois, ad Lancia, A. Baracco, direttore comunicazione Renault Italia.

Advexpress ha indagato sullo stato dell'arte delle importanti aziende automobilistiche presenti alla giornata organizzata dalla rivista di Editoriale Domus. 'Il mercato dell'automotive sta attraversando un momento difficile e il mese di gennaio è stato particolarmente sofferto' ha affermato ad Advexpress Sergio Cravero (nella foto), ad Alfa Romeo. 'Noi continueremo a fare la nostra parte attenti alle fluttuazioni del mercato. Ci sono segmenti in cui la Fiat sta dando buoni risultati, come ad esempio per le autovetture a metano; interessanti numeri hanno prodotto le vendite di novembre della Punto a metano. Per quanto riguarda la Fiat 500 nel 2008 abbiamo registrato 191 mila immatricolazioni, superando le aspettative di vendita fissate a quota 120 – 150 mila. Per il 2009 ci aspettiamo volumi importanti, visto anche il lancio della versione cabrio previsto verso la metà di aprile'. Riguardo il centenario di Alfa Romeo, il 24 giugno 2009, Cravero ha anticipato: 'Proseguono i colloqui con il Comune di Milano per organizzare una grande manifestazione in grado di attirare artisti da tutto il mondo nella città meneghina, sinonimo di design e fashion, due valori che contraddistinguono il brand Alfa Romeo'.

'Il piano media è difficilmente programmabile per l'intero anno' ha dichiarato ad Advexpress Olivier Francois (nella foto), ad Lancia 'Il 2009 ci vedrà impegnati più in mosse tattiche che in strategie, per via della limitata visibilità tipica del periodo che stiamo attraversando. Il trimestre è il limite temporale massimo su cui possiamo agire. Attualmente Lancia è on air con la campagna multisoggetto di Ypsilon sul tema delle favole firmata da Armando Testa. Abbiamo pensato alle favole perchè anche Ypsilon non invecchia mai. Proseguono lo spot 'Alfabet' di Alfa Mito firmato STV e il promo di Punto firmato 515. In corso la gara per la campagna di lancio di 500 C, prevista prima dell'estate, e la gara Fiat Bravo'. Riguardo agli investimenti in comunicazione, Francois ha spiegato: 'Hanno un'importanza strategica anche se in questo periodo devono essere flessibili ed elastici per consentire la massima efficacia. La tendenza è a una maggiore concentrazione delle risorse e a un più efficace coordinamento. Il btl resta ancora poco utilizzato'.

Budget ridimensionati e flessibili anche per Renault. Come spiega ad ADVexpress Andrea Baracco (nella foto), direttore comunicazione Renault Italia: 'La situazione economico – finanziaria ci obbliga a definire budget per un periodo non superiore ai tre mesi e a prediligere mezzi tattici come la televisione, i quotidiani e il web. La novità di quest'anno, per Renault, nel media mix, è rappresentata dalla radio, mezzo in precedenza poco considerato. Un forte condizionamento alle nostre strategie di comunicazione è rappresentato dal decreto governativo sugli incentivi che a breve permetterà di sbloccare il mercato'. Per il 2009 confermata la collaborazione con Publicis, S&S e Omd per il media, referenti a livello internazionale. Baracco, in qualità di vp di Asso Low Cost ha commentato l'ottimo andamento del marchio Dacia. Il brand low cost di casa Renault e il marchio Audi sono gli unici a generare segno positivo sul mercato in questo periodo. 'Nel 2009' anticipa Baracco ad Advexpress 'il veicolo elettrico rappresenterà per Renault un asset prioritario, rappresentando, il fenomeno, la seconda rivoluzione nell'automotive dopo l'invenzione del motore a scoppio. 2011 l'obiettivo fissato da Renault per il primo lancio di una gamma elettrica' .

Maria Ferrucci