Marketing
Azimut Yachts si posiziona nel lifestyle con la piattaforma di Jwt da 2,5 mln
Una piattaforma di comunicazione dalle immagini eleganti, costruita da JWT attorno al claim 'Capture the dream' fa da volano al nuovo posizionamento lifestyle di Azimut Yachts, divisione del Gruppo Azimut-Benetti (a cui appartengono anche i marchi Atlantis e Benetti Yachts), primo gruppo mondiale della produzione di yacht di lusso con un fatturato che ad agosto ha toccato gli 800 milioni di euro. Oggi a Milano, allo Yachting Club, la presentazione del nuovo progetto.
"Da circa 40 anni Azimut Yachts, realtà che pesa per il 55% sul fatturato
globale del Gruppo, costruisce barche ammirate in tutto il mondo, diventate
simbolo di stile e di distintività del migliore Made in Italy – ha spiegato il
direttore marketing Alessandro Furfaro -. Il primo posto occupato dall'azienda nel settore degli
yachts è stata sostenuta fino ad oggi da un marchio sinonimo di esclusività di
prodotto, innovazione ed eccellenza del
design. Oggi vogliamo arricchire i nostri valori con un nuovo posizionamento
lifestyle caratterizzato da emozione ed esclusività, in risposta all'evoluzione
del nostro target. Per questo abbiamo chiesto a JWT, agenzia scelta dopo una
gara a cui hanno partecipato altre tre agenzie di respiro internazionale, di
elaborare un progetto di comunicazione che rappresentasse in maniera distintiva
e sensuale il nuovo posizionamento, restando fedele all'identità della marca che
fa dell'innovazione il principale elemento di differenziazione".
"La partecipazione alla gara e la vittoria è stata una sfida per l'agenzia – ha commentato Pietro Dotti, presidente e ad dell'agenzia, perchè abbiamo avuto l'arduo compito di sviluppare ulteriormente l'immagine di un marchio che ha già raggiunto livelli di eccellenza. Abbiamo lavorato forti del know how acquisito nel settore del lusso lavorando per altri clienti come Rolex e De Beers".
La campagna stampa si articola in 21 soggetti di prodotto e in due soggetti istituzionali pianificati dall'inizio di ottobre su testate di settore e generaliste in 10 diversi paesi, tra i quali anche Usa, India e Cina e si estenderà a un totale di 30 Paesi entro l'anno. Impattante e ricercata la creatività del progetto. ""E' un progetto di comunicazione dalla forte personalità visiva - ha dichiarato Pietro Maestri, direttore creativo esecutivo JWT Italia - che evolve la marca e la sua immagine evocando l'esperienza che si prova sugli Yachts Azimut. La campagna nasce daun'attenta analisi del target e delle sue esigenze. Gli acquirenti Azimut sono professionisti a cui piace mostrare il proprio successo e ai quali piace lasciarsi coinvolgere da stimoli multisensoriali. La campagna, attraverso l'invito a catturare il simbolo del loro successo contenuto nel claim 'Capture the dream', intende sollecitare l'istinto e la ragione del target Azimut facendo ricorso ad un immaginario che mescola realismo e fantastico".
I soggetti istituzionali della campagna stampa, realizzati dagli scatti del
fotografo Fulvio Bonavia al largo del porto di Viareggio,
mostrano uno yacht Azimut ripreso in uno scorcio realistico e magico e
un'immagine onirica di una modella trasformata in creatura marina che fluttua
accanto a scorci dello yacht. Con la direzione creativa esecutiva di
Pietro Maestri, hanno lavorato il direttore creativo associato
Bruno Bertelli, l'art Cristina Boccassini. La
pianificazione è interna all'azienda.
Il valore della piattaforma, che si
articola sia nella campagna che in altre attività di btl, è di circa 2,5
milioni di euro. " Il 50% del budget – ha
spiegato Furfaro – è investito in attività di btl, soprattutto nella
partecipazione a Fiere e Saloni nel mondo della nautica ed eventi per il nostro
pubblico. Grande attenzione è rivolta anche al web". Guarda l'intervista su http://tgcannes.advexpress.it
Elena Colombo