Marketing

Csr/2. Edison: creare energia rispettando l'ambiente

In occasione della terza edizione di 'Dal dire al fare', il Salone della Responsabilità Sociale d'Impresa, ADVexpress ha intervistato Elena Biglietti, responsabile comunicazione interna Edison, che ha parlato delle iniziative di un'azienda che da sempre produce elettricità utilizzando fonti di energia rinnovabili.

In occasione della terza edizione di 'Dal dire al fare', il Salone della Responsabilità Sociale d'Impresa, in programma ieri e oggi all'Università Iulm di Milano, ADVexpress ha intervistato Elena Biglietti, responsabile comunicazione interna Edison , per parlare delle iniziative dell'azienda nell'ambito della RSI.

Per quale ragione Edison ha deciso partecipare al Salone?

"Abbiamo deciso di prendere parte a 'Dal dire al fare' perchè Edison è impegnata quotidianamente nella Responsabilità Sociale d'Impresa. In particolare siamo qui per comunicare il nostro ultimo progetto, il Trofeo Sviluppo Sostenibile, un concorso interno rivolto ai dipendenti che sono stati invitati a ideare progetti, legati alla nostra attività professionale, in linea con i criteri di sviluppo sostenibile. L'obiettivo dell'iniziativa, che si è conclusa la settimana scorsa, era duplice: non solo continuare sulla strada, già intrapresa da Edison, dello sviluppo sostenibile, ma anche e soprattutto coinvolgere i lavoratori, rendendoli protagonisti e parte integrante di quella che ormai possiamo definire la nostra filosofia aziendale. I risultati sono stati ottimi sia in termini di partecipazione sia per la qualità dei lavori presentati, tanto che l'idea vincitrice del Trofeo verrà davvero realizzata; si tratta di un progetto per abbassare le emissioni di anidride carbonica della sede di Milano, situata in un palazzo dell'Ottocento, dotandola di tecnologie che consentano un forte risparmio energetico e un basso impatto ambientale. Verranno per esempio installati pannelli solari per la produzione di energia, le lampade verranno sostituite con luci led che consentono un minor consumo di elettricità e saranno montati dei nuovi infissi termoisolanti".

Edison è da tempo un'azienda socialmente responsabile: quali sono le principali iniziative intraprese in questi anni?

"Siamo un'azienda che produce energia elettrica, quindi il nostro primo impegno nel campo della RSI è di svolgere il nostro lavoro seguendo il più possibile la filosofia dello sviluppo sostenibile. Per questo cerchiamo di sfruttare fonti di energia rinnovabili, puntando soprattutto sulle centrali idroelettriche, eoliche e termoelettriche a ciclo combinato, che utilizzano il gas naturale al posto del carbone. Inoltre siamo impegnati con Legambiente in un'iniziativa che ci porta nelle scuole per parlare con i ragazzi e coinvolgerli, insieme agli insegnanti, in attività volte a sensibilizzarli sulle tematiche ambientali. Spostandoci invece sul versante 'umano', abbiamo sostenuto Save the Children per portare aiuto ai bambini dell'Indonesia colpiti dallo tsunami".

Come comunicate le vostre iniziative nel campo della Corporate Social Responsibility?

"Lo strumento principale a nostra disposizione è il Rapporto annuale sulla sostenibilità, in cui rendiamo conto di tutti gli sforzi e i progressi compiuti in quest'ambito. Cerchiamo inoltre di essere sempre presenti a eventi come quello di oggi, che ci danno la possibilità di parlare dell'impegno di Edison nei confronti dell'ambiente a un pubblico più ampio. Infine abbiamo delle sezioni dedicate alla CSR sia nel nostro sito internet che in quello intranet. Soprattutto però cerchiamo di essere coerenti ogni giorno con il nostro sistema di valori".

Per concludere, potrebbe dirci se queste attività hanno un ritorno economico?

"Sicuramente il fatto di utilizzare tecnologie innovative e che permettono di risparmiare energia contribuisce ad abbassare i costi, portando un indiscutibile vantaggio economico. Ritengo però che sia ancora troppo presto per parlare di competizione con aziende come Enel ed Eni, il mercato del settore energetico è stato liberalizzato solo lo scorso luglio".

Giulia Rubino