Marketing

De Rigo: in crescita utile netto e vendite

Roma. Il management dell'azienda veneta con il Presidente e fondatore Ennio De Rigo in testa ha illustrato alla stampa oggi, 18 luglio, i risultati acquisiti e le strategie di crescita per il 2008. L'investimento in comunicazione si attesa intorno all'8-10% del wholesale e circa il 6-8% sul retail.

(Roma - Dal nostro corrispondente) In occasione della settimana del Sun Day 2007, l'evento internazionale organizzato dal Gruppo De Rigo a Roma per il lancio delle nuove collezioni, il management dell'azienda veneta con il Presidente e fondatore Ennio De Rigo in testa ha illustrato alla stampa oggi, 18 luglio, i risultati acquisiti e le strategie di crescita per il 2008.

De Rigo, azienda leader a livello mondiale nel design, nella produzione e nella distribuzione di occhiali di alta qualità possiede tre marchi: Lozza, Sting e Police, caratterizzati rispettivamente da uno stile classico, street e metropolitano. Police in particolare quest'anno festeggia i suoi 25 anni con una crescita del fatturato 2006 del 27% rispetto all'anno precedente Ma i risultati sono in crescita per tutti i brand del Gruppo e evidenziano un forte miglioramento degli utili di tutte le divisioni di business. L'utile netto 2006 infatti ha toccato quota 24 milioni, segnando un balzo del +103% rispetto al 2005 mentre il volume vendite è aumentato del 10,4%.

In particolare, la Wholesale & Manufacturing Business Unit, la divisione rappresentata da De Rigo Vision, ha raggiunto un fatturato di 164,7 milioni di euro, pari cioè al 20,2 % di crescita rispetto ai 137 milioni realizzati nel 2005. Il Gruppo De Rigo, che ha la sua sede principale a Longarone, nella zona del distretto dell'occhialeria in provincia di Belluno e conta 4900 dipendenti, fa del tailored made e del design il proprio punto di forza.

Oltre ai tre marchi di proprietà, De Rigo produce in licenza Celine, Escada, Givenchy e Loewe, dal design elegante; Chopard, dai materiali nobili e di lusso; Furla dalla forte vivacità ed energia; Ermenegildo Zegna, dallo stile ricercato; Fila, sportivo e versatile; Jean Paul Gaultier ed Etro, estrosi ed esuberanti; Pirelli PZero, noto per la grande carica innovativa dei materiali utilizzati; Victor Hugo e Tous, molto conosciuti nel mercato sud americano. Inoltre, è distributore a livello mondiale del marchio Switch-it e in Italia di Guess, Gant, e Tommy Hilfiger.

"De Rigo è anche uno dei più importanti rivenditori in Europa nel campo dell'ottica - ha spiegato l'Amministratore Delegato di De Rigo Vision, Michele Aracri - grazie alle acquisizioni delle catene di negozi Dollond & Aitchinson in Gran Bretagna e General Optica in Spagna e Portogallo; dal primo agosto poi finalmente saremo presenti anche in Cina a dimostrazione di come i nostri siano ormai marchi consolidati e realmente globali". Ideati in Italia, i prodotti del Gruppo sono distribuiti in circa 80 nazioni del mondo, soprattutto in Europa, Asia e nelle Americhe. Ogni anno De Rigo realizza circa 25 i nuovi modelli per linea, identificando per ciascuno uno stile e delle caratteristiche specifiche, anche attraverso l'utilizzo di materiali innovativi. L'investimento in comunicazione si attesa intorno all'8-10% del wholesale e circa il 6-8% sul retail.

La strategia di comunicazione del Gruppo si caratterizza da sempre per l'utilizzo di testimoni celebri, in grande sintonia con le caratteristiche delle diverse linee. Il lungo elenco, che ha visto in passato testimonial come Bruce Willis, George Clooney, David Beckham, Gabriel Batistuta, Paolo Maldini e Micheal Schumacher, annovera oggi celebrities come Antonio Banderas per Police (confermato anche per il 2008), Fabio Cannavaro per Sting e Alessandro Preziosi per Lozza.

Per la celebrazione dei 25 anni di Police è prevista oggi anche una serata evento a Cinecittà durante la quale il Gruppo De Rigo festeggia il traguardo raggiunto dal suo marchio di proprietà e mette in scena i Police Awards, i premi alle personalità che più hanno contribuito all'affermazione del brand. Una soirée nella casa del cinema italiano per festeggiare lo storico marchio di proprietà del Gruppo De Rigo con la suggestione di una strada di Broadway a fare da scenario alla cena di gala e un grande spettacolo pirotecnico in chiusura.