Marketing

Due appuntamenti da non perdere al Marketing forum

Venerdi 30 maggio si terranno due conferenze dedicate al mondo della comunicazione: alle 9.00, a cura di AssoComunicazione, 'Il futuro della Comunicazione è già qui'; alle 11.00 EGG e la società di ricerca Astarea presenteranno i risultati di 'Cultura & Comunicazione'.

Marketing forum (in programma a Milano dal 28 maggio presso il Superstudio Più) ospiterà a margine del suo svolgimento due conferenze dedicate al mondo della comunicazione. Entrambe venerdì 30 maggio e aperte al pubblico.

Alle 9.00, a cura di AssoComunicazione, 'Il futuro della Comunicazione è già qui'. Alle 11.00 EGG e la società di ricerca Astarea presenteranno i risultati di 'Cultura & Comunicazione', indagine svolta per conto degli Assessorati alla Cultura della Provincia e del Comune di Milano e della Fondazione Mazzotta.

Il primo appuntamento è incentrato sul rapporto tra progresso tecnologico e comunicazione: un binomio che permette di rivoluzionare il modo di relazionarsi nel campo del marketing e delle media relation delle aziende. Partecipano Marzia Curone, AD di relata e Presidente del comparto Direct Marketing di AssoComunicazione, Valerio Tedesco, International business manager di Concept, Marcello Cividini, presidente di customer di Customer Centric e consigliere AssoComunicazione, Pier Carlo Pozzati, Presidente del Social Networking MilanIN.

L'indagine di EGG e Astarea, presentata alle 11.00, è rivolta ai responsabili marketing e comunicazione di alcune delle più rilevanti realtà aziendali milanesi e italiane. Lo scopo della ricerca è di migliorare la conoscenza reciproca tra 'Sistema Cultura' e 'Sistema Impresa' e favorire, pertanto, una partnership di comunicazione sempre più efficace tra questi mondi spesso di diversa cultura professionale.

Organizzato da Richmond Italia, Marketing forum è un meeting annuale, dedicato ai direttori marketing e comunicazione italiani e alle agenzie di servizi. La formula è quella consolidata negli anni: incontri di business tra delegates e exhibitors con conferenze, workshop e seminari a loro dedicati. Manager, docenti, ricercatori e psicologi svilupperanno dibattiti e discussioni sulla situazione del mercato in relazione ai mutamenti degli scenari economici e sociali.