Marketing
Grana Padano: 16 mln l’adv globale 2008. Nel 2009 il nuovo spot
Oggi a Milano il lancio dell'edizione 2009 di Identità Golose, Guida ai Ristoranti d'Autore d'Italia, Europa e Mondo, che vede come sponsor, tra gli altri, Grana Padano, Birra Moretti, Acqua Panna e Acqua S.Pellegrino.
Punta su televisione, stampa e radio il Grana Padano, che da ottobre tornerà on air con lo spot firmato Leo Burnett pianificato da Mediaedge:cia, mentre dal 2009 sarà la volta di una nuovissima campagna pubblicitaria attualmente in fase di definizione. Un piano di comunicazione che, a livello globale vale, nel 2008 circa 16 mln, il 50% - 60% circa riservati all'Italia.
E' quanto ha dichiarato oggi ad ADVexpress Nicola Baldrighi, Presidente Grana Padano, a margine della conferenza di presentazione dell'edizione 2009 di Identità Golose, Guida ai Ristoranti d'Autore d'Italia, Europa e Mondo, svoltasi presso Peck a Milano.
L'edizione 2009 vanta oltre 70 collaboratori e si arricchisce di nuove schede, 601 in totale, tra ristoranti e pasticcerie. Le insegne straniere sono 135 in 21 Paesi in Europa e nel mondo. Tredici eclettici personaggi firmano pagine originali sulle città e i capoluoghi più famosi, da Torino al Salento, da Barcellona a Tokyo. La guida, curata da Paolo Marchi, è richiama Identità Golose, Congresso Italiano di Cucina d'Autore, in programma dal 1 al 4 febbraio 2009 a Milano. Tutte le informazioni sul sito www.identitagolose.it.
Tra gli altri sponsor dell'iniziativa, anche Birra Moretti, Acqua Panna e Acqua S.Pellegrino. Riguardo ai due brand di Acqua del Gruppo Nestlè, il brand manager Giacomo Giacani ha dichiarato oggi ad ADVexpress: "Le due acque dell'alta ristorazione proseguono il loro supporto a questa manifestazione che rappresenta uno degli eventi più importanti della gastronomia e uno dei momenti in cui più si diffonde il valore della cucina. Acqua Panna è in comunicazione in queste settimane con la campagna firmata Ogilvy che vede protagonista Carlo Cracco, mentre l'acqua S.Pellegrino sarà al centro di numerosi eventi e iniziative sul territorio".