Marketing
Honegger: "Penso alla ‘settimana della comunicazione"
(Southampton, dal nostro inviato Matteo Vitali). Ha trovato conferma oggi, in un incontro con la stampa dell'amministratore unico Richmond Italia Claudio Honegger, la notizia anticipata da ADVExpress. Nel 2007 il Marketing Forum sarà a Milano, il 30 e 31 maggio, presso Palazzo Mezzanotte.
"Dopo un anno di transizione – ha spiegato Honegger – dalla prossima edizione l'evento incomincia il suo nuovo corso, che come obiettivo finale, potenzialmente realizzabile in circa cinque anni, ha l'ideazione della 'settimana della comunicazione', in una città che già oggi si presenta come capitale della comunicazione nel nostro paese".
Il Marketing Forum, ad ogni modo, manterrà invariata la sua formula, caratterizzata da un sistema organizzato di incontri a cui fa da cornice una serie di conferenze di 'aggiornamento' e dibattito sui principali temi del settore. La partecipazione, inoltre, per i direttori marketing delle aziende sarà più agevole, non richiedendo spostamenti 'onerosi' in termini di tempo, e flessibile, potendo scegliere di partecipare ad una o a entrambe le giornate.
La motivazione per il rinnovamento del Marketing Forum espressa da Honegger è proprio la volontà di andare incontro alle esigenze del mercato, oltre alla mancanza, a Milano, di quello che potrebbe essere l'equivalente della settimana della moda, o del design.
Rimarranno invariate invece per il prossimo anno, mantenendo la formula 'crociera', le versioni Inglese ed Europea dell'evento, che saranno, come sempre, aperte anche alle aziende Italiane.
Il primo passo del rinnovamento italiano, che potrà fungere da esperimento pilota per le altre edizioni, avverrà a maggio dell'anno prossimo. La macchina organizzativa, come ha spiegato Honegger, è già attiva.
Per quanto riguarda il medio e lungo termine: "Mi piacerebbe – ha affermato l'amministratore unico Richmond Italia – che il Marketing Forum diventasse il cuore business di una settimana in cui, attraverso manifestazioni, mostre, apertura al pubblico di agenzie e società operatrici del settore, vengono coinvolti, oltre ai professionisti, i giovani, gli studenti, e perchè no, l'intera città, offrendo finalmente ai 'consumatori' la possibilità di conoscere da vicino il mondo della pubblicità e della comunicazione".
Richmond, che si propone come unica ideatrice e realizzatrice del Marketing Forum, ma si dimostra aperta, anzi interessata al dialogo e alla collaborazione con altre realtà per la realizzazione della 'settimana della comunicazione', ha già preso contatti con istituzioni, associazioni, università e aziende di settore, ricevendo pareri e risposte favorevoli e positivi.