Marketing
Indesit Company lancia il brand Hotpoint Ariston e la lavatrice Moon. Investimento globale: 24 mln
Per il rebranding l'azienda investirà 15 milioni di euro,on una campagna firmata Leo Burnett e declinata su tutti i mezzi. 9 milioni, invece, andranno alla nuova lavatrice Indesit Moon, con design di Giugiaro. La creatività è di Ogilvy. Pianificazione affidata a Carat.
Con l'obiettivo di rafforzarsi in Europa, dove punta a conquistare la
leadership (attualmente è al secondo posto), Indesit Company ha annunciato oggi due
importanti novità. La prima riguarda il rebranding di
Ariston, che diventa Hotpoint Ariston. "Per il futuro, i nostri
obiettivi sono rafforzarci nel segmento medio alto e consolidare un forte
marchio globale – ha spiegato Marco Milani, amministratore delegato (nella foto) -. In particolare, nel
segmento medio alto abbiamo due marchi, Hotpoint e Ariston, che hanno seguito un
percorso analogo in termini di posizionamento e di valori. Il primo è forte
soprattutto nel mercato britannico, ed entrambi si collocano in una fascia di
prezzo superiore del 15% alla media del mercato. Abbiamo perciò unito i loro
valori in un marchio che ne riassumesse il meglio". E' nato così il brand
Hotpoint Ariston, che unisce standing internazionale e tradizione italiana, e su
cui l'azienda investirà in maniera massiccia.
Come ha annunciato il direttore commerciale Marco Bonfigli, da metà giugno partirà una
campagna pubblicitaria ideata da Leo Burnett
e declinata su tutti i mezzi,
per la quale sarà stanziato un investimento di 15 milioni di
euro, superiore del 50% a quello del 2006 sul marchio Ariston. Numerose
le novità di prodotto in arrivo per il marchio: a cominciare da
Aqualtis, modello di successo (anche sotto il profilo della
comunicazione, con lo spot premiato a Cannes e a New York) che a 18 mesi dal
lancio amplia la gamma; per proseguire con lavastoviglie, frigo e cucina
professionale.
Al marchio Indesit, che è leader in Italia con una quota di mercato del 23,9%, cresciuta di un punto nell'ultimo anno, è assegnato invece il compito di fare da brand globale. "E' uno dei pochi marchi europei – ha detto ancora Milani – e accompagnerà anche l'espansione dell'azienda al di fuori dell'Europa. Da marchio che offre soluzioni semplici deve però evolvere in marchio che offre soluzioni brillanti, innalzando il proprio profilo e allargando la fascia della clientela". Alla gamma attuale se ne affiancherà quindi una caratterizzata da un design all'avanguardia e alto livello tecnologico: modello di punta della gamma è la nuova lavatrice Indesit Moon , disegnata da Giugiaro, e caratterizzata da forme essenziali, led luminosi, oblò colorato e semi trasparente. Con quattro pulsanti per l'impostazione immediata di ogni tipo di lavaggio, Moon risponde all'esigenza di facilitare l'uso della lavabiancheria. Il prezzo varia, in base al modello, da 449 a 499 euro.
Ingente anche in questo caso l'investimento: 9 milioni di euro ripartiti su mezzi classici (tv, stampa, outdoor) ma anche su forme di comunicazione non convenzionali. Ad esempio, installazioni nelle vetrine di design store o dei negozi Diesel. La creatività è affidata a Ogilvy. Lo spot mostra scene di vita quotidiana nelle città, in cui i robot vivono fianco a fianco con le persone. "Un giorno uomini e macchine vivranno in armonia – recita una scritta in sovrimpressione -. Quel giorno è arrivato". Chiude il payoff: "Future friendly". L'incarico per la pianificazione è stato confermato lo scorso ottobre, a seguito di una gara, a Carat.
Claudia Albertoni