Marketing

L'Oreal punta su innovazione, ricerca e nuovi target

Innovazione, ricerca, marche e partner: sono questi i punti di forza che decretano il successo de l'Oreal secondo Giorgina Gallo, amministratore delegato dell'azienda, che è intervenuta ieri alla cerimonia di presentazione dellla diciannovesima edizione del Master di Comunicazione e Marketing di Publitalia 80.

 L'Oreal è il leader mondiale nel campo della cosmetica, con 14 miliardi e mezzo di euro di fatturato annuo, una crescita a doppia cifra ogni anno ed oltre 52000 dipendenti nel mondo, per un totale di 42 stabilimenti. "La cosmetica risponde ad un bisogno universale di benessere" ha dichiarato la manger. "Curarsi aiuta a sentirsi meglio, accresce l'autostima e facilita le relazioni col mondo esterno. L'industria cosmetica è trainata dall'offerta. Il compito della nostra azienda è capire in anticipo i bisogni dei consumatori e trasformare i loro sogni in realtà, creando i prodotti che oggi si limitano a desiderare". Tutto inizia dalla scienza; l'azienda presenta 15 centri di ricerca nel mondo dislocati su quattro poli, Usa, Europa, Cina e Giappone, per valutare al meglio le esigenze dei diversi popoli e delle diverse razze. "La nostra strategia si basa sull'esaltazione della diversità, che per noi è un valore" continua Giogina Gallo. "Il nostro obiettivo è creare prodotti diversificati a seconda delle aree geografiche, per soddisfare le varie esigenze della clientela. In Sudafrica, ad esempio, abbiamo prodotti per persone di razza bianca e per persone di colore; le donne cinesi, invece, vogliono soprattutto prodotti che sbianchino la pelle".

Ricerca scientifica in primo luogo, dunque, per creare prodotti 'ad hoc' e sempre più innovativi (l'azienda vanta 300 nuovi brevetti l'anno e oltre 300 ricercatori nel mondo), ma anche squadre di marketing con una forte componente multiculturale. E poi le marche, indispensabili per creare un collegamento emotivo con il consumatore, e i partner che curano la distribuzione. Il 50% del fatturato dell'azienda deriva dalla grande distribuzione, il 22% dalla profumeria, il 18% dai saloni professionali e il 10% dalle farmacie.

Innovazione vuol dire anche puntare su nuovi target; 'in primis' le donne over 65, che oggi rappresentano 1/5 della popolazione italiana, ma la cui percentuale è destinata a crescere negli anni. Attualmente è in onda uno spot che vede protagonista Jane Fonda per il lancio del prodotto "Age Re-Perfect Pro-Calcium". Significativo il motto della campagna: "Prenditi cura di te". Anche il genere maschile è 'tenuto d'occhio' dal colosso della cosmesi: "Se oggi il mercato si aggira intorno ai 700.000 pezzi con una penetrazione del 21%, si calcola che in un futuro non tanto lontano gli uomini acquisteranno tanti prodotti di bellezza quanti ne comprano oggi le donne" ha concluso la manager.