Marketing

Lo sport respira con Geox e la tecnologia Net System. Lippi testimonial dell’adv

L’azienda lancia Geox Net, una linea di scarpe sportive con una tecnologia brevettata che consente una ‘supertraspirazione’. Il Ct è il volto dello spot firmato internamente. Previsti anche stampa, un sito web, una telepromozione e materiali negli shop. L’8% del fatturato totale, pari a 770 mln , in comunicazione. In affissione la collezione '08 di scarpe e abbigliamento.

Geox, l'azienda di calzature nata negli anni '90 a Treviso e famosa per il brevetto della 'scarpa che respira', applicato anche all'abbigliamento, debutta nel mondo dello sport con il lancio di una nuova linea di calzature sportive che consentono una supertraspirazione grazie al brevetto Net System, una suola in rete e una membrana impermeabile e traspirante.

"Oggi nasce lo sport che respira - ha dichiarato oggi in conferenza stampa a Milano Mario Moretti Polegato (a destra nella foto 1), presidente dell'azienda. Nella parte interna delle scarpe abbiamo applicato la membrana e nella parte esterna abbiamo messo una maschera di gomma, che cambia forma a seconda dello sport. Ora i nostri consumatori, abituati a respirare con le nostre calzature, riceveranno lo stesso beneficio durante gli esercizi sportivi".

La nuova gamma di scarpe sarà lanciata con un piano di marketing e comunicazione realizzato dall'agenzia interna, che avrà come protagonista Marcello Lippi, CT della Nazionale Italiana di Calcio Campione del Mondo Germania 2006, dichiaratosi oggi soddisfatto di essere testimonial di un'azienda così innovativa. File rouge della campagna, articolata in tv, su stampa e in telepromozioni, sarà lo slogan: "Geox, sport che respira', che riassume in maniera semplice e immediata il benefit delle calzature. Lo spot di 30", on air in Italia da aprile su tv satellitari e digitali (Mediaset Premium, Fox Life, Fox Crime, Sky) in corrispondenza delle partite di serie A e delle fasi finali di Champions League e dei Gran Premi di Formula 1, è ambientato in una palestra, in cui un ragazzo e una ragazza sono impegnati a fare fitness. Lo sforzo e la fatica che questa attività comporta sono evidenti e il ragazzo è quindi costretto a fermarsi per arieggiare i piedi eccessivamente accaldati. "Problemi di respirazione?' chiede Lippi che entra in palestra e spiega ai ragazzi di aver definitivamente risolto il problema della mancanza di traspirazione nelle normali scarpe sportive grazie a Geox Net.

La stampa, pianificata su riviste sportive e su settimanali, punta sulla comunicazione emozionale e ritrae nel visual un atleta ai blocchi di partenza, affiancato da un modello della collezione Geox Sport dal quale fuoriesce il celebre sbuffo di vapore. Il messaggio sarà declinato anche su visual merchandising, pop ed espositori di varie dimensioni, sul web attraverso una sezione dedicata all'interno del sito www.geox.it. E' prevista inoltre una telepromozione all'interno della trasmissione sportiva di Italia 1 'Controcampo Ultimo Minuto' nella quale si presenterà in maniera esaustiva il benefit tecnologico delle calzature. La pianificazione è interna.

Il piano di marketing sarà innovativo – ha spiegato l'ad Diego Bolzonello – perchè farà leva sul benessere della sudorazione mescolando il messaggio razionale dello spot a quello emozionale della stampa. Gli investimenti a sostegno di questo progetto sono cospicui. In generale, l'azienda investe ogni anno in comunicazione l'8 – 8,5% del fatturato complessivo, che nel 2007 ammonta a 770 mln di euro". (L'investimento totale ammonta quindi a oltre 60 mln di euro, ndr).

Riguardo agli obiettivi di commercializzazione e produzione, Bolzonello ha precisato: "La linea Geox Sport è in distribuzione nei Geox Shops italiani e nei principali multimarca, mentre all'estero solo nei monomarca Geox. In un mercato delle scarpe sportive che vale, globalmente, 24,6 miliardi di dollari, l'obiettivo per la linea Geox Net, a tre anni dal lancio, è di posizionarsi in maniera forte sul mercato e toccare la quota delle 500mila scarpe prodotte in Europa. Per le scarpe tradizionali si stima invece una produzione totale di 35 milioni di calzature. In previsione anche l'entrata nel segmento baby delle sport shoes".

In generale, negli ultimi cinque anni il Gruppo Geox ha registrato una crescita media del 32% del fatturato, vanta 10 mila clienti, 750 monomarca, 30.000 dipendenti. Alla base di questi numeri, come ha spiegato il presidente: "Una costante attenzione all'innovazione di prodotto, al posizionamento trasversale con una vasta gamma di calzature per uomo, donna e bambino, un'elevata riconoscibilità del marchio, una significativa presenza sui mercati internazionali e un'ampia rete di monomarca in Italia e all'estero".

In queste settimane l'azienda è in campagna nazionale affissione con la linea classica di scarpe e abbigliamento 'che respira'. La pianificazione, su scala nazionale, riguarda tutti i capoluoghi di regione, provincia e i principali comuni attorno alle grandi città e nelle metropolitane di Roma e Milano, per un totale di 12 mila impianti. La campagna, sviluppata in formati diversi, si articola in 9 soggetti che ruotano attorno al tema dello 'sbuffo' che fa da file rouge alla collezione femminile e maschile S/S 2008, presentando le scarpe e l'abbigliamento.

Elena Colombo