Marketing

Logitech festeggia il 25° compleanno con un fatturato 2006 da 1,8 mld di dollari

In occasione dell' anniversario dell’azienda ADVexpress ha incontrato Antoine Preisig, marketing director Emea, e Massimiliano Cimelli, marketing manager Italia. In Italia +30% di investimento in comunicazione, +15% a livello worldwide.

Logitech, il cui nome, scelto dai suoi fondatori Daniel Borel, Pierluigi Zappacosta e Giacomo Marini, nasce dall'abbreviazione di 'logiciel', corrispettivo francese dell'inglese software, ha celebrato oggi il 25° anniversario dalla sua nascita, avvenuta il 2 ottobre 1981 ad Apples.

In Italiai festeggiamenti per ill venticinquesimo compleanno dell'azienda si sono tenuti  presso lo Spazio Fitzcarraldo di viale Filippetti 41 a Milano. A introdurre la serata è stato il country manager italiano Marco Davoli, che ha presentato i nuovi prodotti Logitech tra cui il Logitech Mx Revolution Mouse, ultima frontiera del mouse e core business dell'azienda.

A lato dei festeggiamenti ADVexpress ha incontrato Antoine Preisig, marketing director Europa, Medio Oriente e Africa, e Massimiliano Cimelli, marketing manager Italia.

Antoine Preisig ha voluto evidenziare come il mercato dell'azienda e di conseguenza la sua comunicazione siano cambiati negli ultimi cinque anni, e in particolare come l'ultimo biennio rappresenti per Logitech un punto di svolta. "Nei primi venti anni Logitech aveva focalizzato il suo business attorno ai pc e i loro utenti, principalmente uomini, e in particolare professionisti, tecnici o persone provenienti dal mondo scientifico – ha esordito Antoine Preisig -. Ora il digitale è entrato in ogni ambito della vita e anche noi abbiamo allargato i nostri orizzonti, in particolare vogliamo svilupparci in tre differenti aree: da un lato quella  costituita dall'insieme dei prodotti rivolti alla casa e in particolare da tutto ciò che è legato alla musica, dall'altro due target precedentemente meno coperti, ovvero i giovani e le donne."

"La nostra comunicazione – ha proseguito il marketing director Emea – si rivolge a un pubblico più ampio, ponendo al centro i suoi interessi e le sue necessità. Il cambio di rotta è visibile per tutti, i soggetti delle nostre campagne sono ora sempre più le donne, anche i cataloghi e il packaging dei prodotti sono stati studiati per un pubblico più ampio e anche femminile."

Preisig ha poi continuato descrivendo gli obiettivi dell'attuale comunicazione Logitech, la cui creatività è ideata dall'agenzia californiana Hammon Associates e viene poi tradotta e riadattata da diverse agenzie nei diversi paesi, in funzione delle logiche e delle caratteristiche locali. "Le nostre campagne sono ora più fresche; l'obiettivo – ha detto Preisig – è quello di far conoscere Logitech come un'azienda dinamica. Attualmente puntiamo fortemente su una comunicazione corporate, volta a trasmettere i valori del brand e a creare un contatto con i nostri consumatori. Con quest'ultima campagna per la prima volta abbiamo fatto un passo al di fuori dei classici media. Prima facevamo soprattutto pubblicità a mezzo stampa, ora puntiamo molto sull'on-line e sull'esterno. In particolare abbiamo studiato una campagna corporate fortemente 'grafica', tale da essere utilizzata in tutti i paesi in cui operiamo. Questo tipo di campagna prosegue generalmente per almeno due anni, ovviamente sempre in funzione del successo.".

La grafica cui Antoine Preisig fa riferimento presenta il volto di un utente donna che guarda in alto verso un prodotto Logitech. Questo rappresenta il nuovo layout dell'azienda, che punta all'identificazione dell'utente reale con quello della comunicazione. Parlando di risultati economici, il 2006 (chiuso a livello fiscale a marzo) è per Logitech un anno di grande successo: l'azienda ha registrato per l'ottavo anno consecutivo una crescita a due cifre, raggiungendo un fatturato complessivo di 1,8 miliardi di dollari, con una vendita di 143 milioni di unità e una crescita dei prodotti audio e video rispettivamente del 112% e del 36%.

"Anche l'investimento in comunicazione è cresciuto – ha concluso Preisig -. A livello mondiale investiamo in comunicazione e marketing il 2% del nostro fatturato, e nel 2006, sempre a livello globale, l'investimento è cresciuto circa del 15% rispetto al 2005".

Per comprendere la condizione del mercato di Logitech in Italia e le sue attività di comunicazione nel nostro paese abbiamo poi incontrato Massimiliano Cimelli. "Quest'anno logitech focalizzerà la campagna di comunicazione di massa sui prodotti di punta – ha esordito Massimiliano Cimelli -. In particolare il Logitech MX Revolution Mouse, i telecomandi Harmony, le webcam in alta definizione. Adesso partiremo con una campagna on line su Corriere della Sera, Google, Msn e altri siti che avrà per oggetto mouse e webcam. Harmony e speaker per hi-pod saranno comunicati su testate specializzate, mentre andremo sull'outdoor, con la creatività sviluppata da Hammon Associates per i telecomandi multimediali e le webcam, sugli autobus di Milano e Roma nei mesi di novembre e dicembre. Queste tre campagne proseguiranno sicuramente fino a gennaio 2007. Oltre a questo – ha proseguito Cimelli – siamo impegnati in una serie di dimostrazioni di prodotto all'interno di una decina di centri commerciali, per un totale di 25 mila contatti diretti generati. Partecipiamo anche al torneo mondiale di videogiochi che si terrà a Monza nei prossimi giorni. Inoltre, il prossimo week end partirà un tour che si svilupperà presso le principali catene di information technology, volto a far provare ai consumatori i nostri prodotti di punta".

Il marketing manager italiano ha poi concluso parlando degli investimenti in comunicazione: "Rispetto al 2005 il 2006 ha visto una crescita del 30% dell'investimento in marketing e advertising di Logitech in Italia."

Luca Giovannetti