Marketing
Mentadent e Andi in campagna in difesa del sorriso
In occasione dell'open day presso l'Hotel Diana Majestic
di Milano, svoltosi oggi per presentare il Mese della prevenzione
dentale
,
Mentadent ha organizzato
una mostra e un percorso informativo sulle tappe della collaborazione che
la vede protagonista insieme ad Andi
(Associazione nazionale dentisti italiani), di numerose attività di respiro
sociale volte ad educare i consumatori grandi e piccini alla prevenzione
dentale.
Il mese della prevenzione dentale, giunto quest'anno alla 26° edizione, si svolgerà ad ottobre e consentirà ai consumatori di tutta Italia di prenotare una visita controllo gratuita presso i dentisti che aderiscono all'iniziativa (numero verde: 800.600.110; www.mentadent.it).
A sostegno dell'operazione un piano di comunicazione che prevede, oltre alle attività di below the line, anche una campagna stampa, in programma ad ottobre, su testate femminili, quotidiani, free-press, e una campagna tv con spot da 15" nei primi tre giorni di ottobre sulle reti nazionali. Firma la creatività Lowe Pirella , la pianificazione è curata internamente da Unilever.
Marco Piantanida (nella foto), senior brand manager Mentadent, ha dichiarato ad ADVexpress: "La campagna advertising fa parte dell'invertsimento annuale in comunicazione, del quale circa il 70-80% va in attività di above the line, e il restante in below the line".
A tal proposito si è appena conclusa un'iniziativa online che ha
visto la collaborazioen di Mentadent e R101. Gli ascoltatori della radio
hanno potuto raccontare con loro parole "cosa vede" lo spazzolino al
mattino; i racconti più divertenti giunti via sms o internet sono stati letti
in radio e premiati. Al migliore è andata una vacanza a Mauritius e
altri 50 sono stati premiati con un kit di igiene orale, facs simile ridotto di
quello che viene dato ai dentisti in occasione del mese della prevenzione.
Il mese della Prevenzione dentale è uno dei tre appuntamenti sociali che Mentadent ripete ogni anno. Oltre a questo, anche per il 2006 verranno organizzati l'inziativa 'Cambia lo spazzolino' per promovere l'abitudine a cambiare regolarmente il proprio spazzolino, e il programma scuola 'Educare a prevenire' . Quest'ultimo prevede attività di formazione per gli insegnanti delle scuole materne e elementari attraverso cd-rom, materiale informativo volto a preparare i docenti alla divulgazione della prevenzione. Ogni anno vengono coinvolti oltre 50.000 bambini.