Marketing
Microsoft Hardware compie 25 anni con importanti novità
Nata nel 1982 con un mouse progettato per semplificare l'utilizzo della prima
versione di Microsoft Word, la gamma di prodotti hardware di
Microsoft si è oggi trasformata in un'ampia linea di
innovative soluzioni, indispensabili per un utilizzo ottimale del computer.
La divisione Hardware celebra quest'anno il suo 25° anniversario: si tratta di una storia di continue innovazioni, che hanno portato alla realizzazione di eccezionali periferiche in grado di rendere più semplice ed efficiente l'esperienza di utilizzo di software e servizi.
Per festeggiare la ricorrenza sono stati presentati oggi a Milano i nuovi prodotti: mouse e desktop wireless, mouse dotati di memoria, webcam che permettono condividere foto digitali con gli amici e assistere in diretta alle loro reazioni.
Contattata al margine della conferenza stampa, Jolene Cramer, lead marketing communication manager Microsoft Hardware , ha dichiarato ad Advepress : "La nostrra strategia di comunicazione, e mi riferisco in particolare agli USA ma anche al resto del mondo, prevede soprattutto un'intensa attività di press e media relations, come dimostra l'evento di oggi, volto proprio a far conoscere agli 'addetti ai lavori' non solo i nuovi prodotti ma anche la storia di Microsoft Hardware. Inoltre siamo molto attivi per quanto riguarda la comunicazione sul punto vendita e le campagne informative sulle offerte".
Per quanto riguarda il mercato italiano, Advexpress ha intervistato Lorenzo Sangalli, marketing manager entertainment & devices division division Microsoft Italia , che ha parlato delle iniziative in corsoe dei progetti per i prossimi mesi: "Negli ultimi anni ci stiamo concentrando in particolare su due fronti: la comunicazione instore e quella via web. La pubblicità per i nuovi prodotti è gia attiva nei punti vendita, mentre sulla rete partirà fra breve, per raggiungere l'apice a novembre e dicembre, in vista del Natale."
"Le novità per quanto riguarda il web – ha concluso Sangalli – sono la pù stretta partnership con MSN e soprattutto la maggiore visibilità ottenuta attraverso i motori di ricerca".
Giulia Rubino