Marketing
Nasce Mukka Emma portavoce dell’Emmentaler DOP. Budget di circa 4 mln
Nell’evento Swiss Sensation organizzato da Switzerlnand Cheese Marketing Italia il lancio della collana di libri editi da Giunti Editore destinati ad un focus target di 7 – 11 anni. Frova, ad SCM: “Al via una serie di eventi e degustazioni con al centro il nuovo personaggio, simbolo della valle dell'Emme e della Svizzera. On air lo spot e la campagna stampa firmate D’A,L,V,Bbdo. Pianifica Media Mix”.
Un evento polisensoriale, un personaggio simbolo dell'Emmentaler DOP
: 'Mukka Emma' e una serie attività di degustazione e
animazione in varie città d'Italia. E' il mix saporoso e variegato messo in atto
da Switzerland Cheese Marketing Italia e dal Consorzio svizzero
per raccontare al pubblico dei più piccoli e delle famiglie la bontà, le
proprietà, i valori e il mondo dell' Emmentaler DOP e della vivace terra
elvetica in cui viene prodotto. Proprio la valle dell'Emme, nel cantone di Berna
della svizzera tedesca, ha fatto da cornice all'evento 'Swiss sensation'
promosso questa sera al Superstudiopiù di Milano da Emmentaler Dop con il
supporto organizzativo dell'agenzia di comunicazione Eidos per
presentare ufficialmente ai consumatori il nuovo personaggio simbolo del
formaggio svizzero coi buchi: Mukka Emma. (tutti i dettagli
dell'evento sul sito www.e20express.it).
Una divertente mucca grassottella e ironica, con il pallino dei misteri, albergatrice di professione allo storico Hotel Mira – Mukka ad Affoltern, luogo di produzione del celebre formaggio, e investigratrice per passione, sarà la protagonista di una collana di libri editi da Giunti Editore destinati ad un focus target di 7 – 11 anni. "Questo ambizioso progetto, ispirato dalla bellezza e dalla genuinità della valle dell'Emme, dove da tempo si produce il formaggio, si basa su una forma di comunicazione finalizzata a colpire la fantasia di un pubblico giovane ma anche a trasmettere informazioni interessanti sul territorio elvetico e sui suoi valori - ha spiegato ad ADVexpress Giovanna Frova, amministratore delegato SMC -. Ci piace interpretare la Svizzera e i suoi prodotti attraverso un linguaggio inusuale, adatto a dar voce ad un mondo che ha le potenzialità per farsi conoscere in ambiti differenti da quelli gastronomici. L'idea è di avvicinare il pubblico dei più piccoli e delle famiglie sia al prodotto che al territorio in cui viene confezionato, con uno stile creativo che ricalca quello utilizzato l'anno scorso nella realizzazione della mostra fotografica 'Buchi, magia degli spazi vuoti' organizzata per celebrare l'acquisizione della Dop".
Il personaggio ha l'ambizione di diventare famoso e sarà probabilmente sviluppato in altri progetti. Emmentaler Dop e Mukka Emma saranno presenti al Fantasio Festival di Perugia, dal 18 al 20 aprile, al Salone del libro di Bologna dal 31 marzo al 3 aprile 2998, al Salone del Libro di Torino dall'8 al 12 maggio e nelle librerie di tutta Italia con un roadshow e saporose degustazioni. Mukka Emma, inoltre, sarà al centro di un importante concorso che interesserà circa 50 punti vendita della grande distribuzione e che consentirà agli acquirenti di vincere simpatici gadget come portachiavi, penne, astucci e sveglie. "Di origine svizzera, l'Emmentaler Dop ottiene grande successo nel nostro Paese – ha spiegato Giovanna Frova - . L'Italia, infatti, assorbe circa il 40% del totale esportato nel mondo". La simpatica figura della mucca, nata dalla fantasia di un pool di autori italiani, ha molte caratteristiche in comune con la valle dell'Emme: i luoghi, la personalità e le informazioni gastronomiche che fanno da cornice alle sue avventure. Tutte le informazioni sul personaggio e sul suo mondo di riferimento sono visibili anche sul sito internet www.mukkaemma.it.
Il progetto, il concorso, l'evento di lancio e i roadshow rappresentano un importante tassello di un più ampio progetto di comunicazione che coinvolge anche tv e stampa. "A sostegno di una comunicazione più istituzionale - ha aggiunto Frova - è in onda in questi giorni lo spot firmato D'A,L,V, Bbdo, già lanciato nel 2007. Il film , finalizzato ad aumentare la brand awareness del consorzio, a esaltarne l'unicità e a distinguere Emmentaler Switzerland dagli altri produttori di 'semplici' formaggi con i buchi grazie alla qualità delle materie prime utilizzate, mostra un ciclista in giro per le valli svizzere che scambia rovinosamente un finto tunnel con uno reale, invitando a non fidarsi di tutti i buchi perché 'Solo Emmentaler Dop è l'originale formaggio svizzero coi buchi, fatto secondo tradizione'. La stessa creatività sarà declinata in una campagna stampa, al via in questi giorni su settimanali e mensili. L'investimento è di oltre 2 mln per la campagna televisiva e di 1,5 mln per la stampa. La pianificazione è di Media Mix.".
Elena Colombo