Marketing

Norda: con Gaudianello, 5° gruppo nelle Acque in Italia. 5 mln in adv

L'azienda di proprietà della famiglia Pessina, 5^ nel settore delle acque minerali in Italia, prosegue il piano di crescita comprando il marchio che le consente un'espansione in Puglia, Campania e Basilicata, toccando nel 2010 i 105 mln di euro. Espansione, diversificazione dei prodotti (dalle acque minerali alle bevande piatte prodotte per Zuegg, Plasmon e Twinings) gli asset per il 2011. E una strategia di comunicazione che punta da decenni sull'agenzia Lavelli ADV. Da marzo la campagna tv, stampa e web.
Molte aziende crescono con strategie focalizzate sui prodotti a marchio, altre per espansione internazionale, altre ancora, invece, preferiscono giocare la carta della diversificazione e dell'acquisizione di marchi strategici per un maggiore presidio sul territorio nazionale. E' questo il caso di Acqua Norda, una delle poche aziende a capitale completamente italiano che si sta facendo notare per posizione sul mercato (è la seconda realtà nell'Ho.re.ca), crescita e soprattutto per 'originalità' nelle strategie di comunicazione.

L'azienda, di proprietà da oltre 40 anni della famiglia Pessina, grazie alla recente operazione d'acquisto della Monticchio Gaudianello da Acque Minerali Riunite, ha raggiunto nel 2010 un fatturato complessivo di circa 105 milioni di euro contando in totale 5 siti produttivi in Italia (le sorgenti sono ora diventate 14 e le linee di imbottigliamento 20), ed è arrivata ad essere il 5° Gruppo nazionale nel mercato delle acque minerali con una quota del 6,7% e quasi 800 milioni di bottiglie vendute (un miliardo di litri).

Il brand Gaudianello si colloca al 4° posto in Italia nel comparto delle effervescenti naturali ed conta una buona distribuzione in Puglia, Campania e Basilicata. Con questa importante acquisizione Norda  entra anche nel comparto delle acque effervescenti naturali e consolida  la quota di mercato nel canale della ristorazione con un 14,4% a volume, salendo al 6° posto nel canale moderno (Gdo).
"L'operazione risponde a un preciso piano di espansione - spiega ad ADVexpress Carlo Pessina, ad Norda e da poco nominato anche Presidente Monticchio Gaudianello -. Gaudianello è un marchio prestigioso, radicato in Basilicata e nelle regioni meridionali ( le fonti nascono  sul monte Vulture a 1.326 m),  dove esistono notevoli potenzialità di crescita per il settore delle acque minerali e dove Norda ora si rafforza anche grazie al potenziamento della rete commerciale".  Nello stabilimento di Melfi sono attive quattro linee di produzione - di cui tre dedicate ai formati in Pet e una per il vetro - con una capacità produttiva di 2 milioni di bottiglie al giorno. La produzione di Melfi si aggiunge quindi ai quattro siti produttivi di Norda a Primaluna (Lc), nelle Valli del Pasubio (Vi), e nelle vicinanze di Parma.

Alla guida del progetto un nuovo management composto, oltre che da Pessina, da Giuseppe Dossena, Direttore Generale Norda e Ad di Monticchio Gaudianello; Giovanni Tagliaferri (new entry con esperienze in Bialetti, Unilever e Coca Cola), che assume l’incarico di Direttore Commerciale del neonato Gruppo, con il compito di gestire e coordinare al meglio le potenzialità di entrambe le reti di vendita.

Gli obiettivi di crescita di Norda riguardano sia le acque minerali, core business del Gruppo (Norda, Daggio, Acquachiara, Ducale, Luna, Lynx, San Fermo, Gaudianello e Leggera)sia altri settori del beverage, che hanno portato l'azienda alla realizzazione di una linea Krones per la produzione di bevande piatte in acqua minerale naturale. L'impianto produce bevande a marchio proprio (Nordaxtè) e per Zuegg (Skipper), Plasmon-Heinz e Twinings. 

"Con questa capacità produttiva riusciremo a ottenere margini ulteriori in un settore, quello del beverage, ormai saturo, superando il rallentamento delle vendite registrato nel 2010 per via dei ridotti consumi causati da un minor potere d'acquisto dei clienti e per questioni climatiche dovute a temperature sotto la media nella primavera - estate 2010 in Italia" ha spiegato Pessina. "Spingeremo anche l'accelleratore nel settore della ristorazione, dove siamo presenti con le nostre bottiglie prestige".

Per il 2011 il Gruppo Norda si aspetta un incremento delle vendite sull'onda dell’effetto “trascinamento” delle altre referenze della gamma, come bibite gassate e bevande piatte, che permetteranno di offrire un servizio completo alla clientela. 

In questo processo larga parte avrà anche la comunicazione, area in cui Norda si distingue sul mercato, nei più diversi settori, per coerenza di messaggio e per una lunga collaborazione con una struttura creativa di Bergamo, Lavelli ADV, che prosegue da anni.
"Crediamo che avvalersi di un'agenzia per un lungo periodo, in cui concentrare tutti i servizi di comunicazione, dalle campagne al sito internet alle etichette, sia la strategia migliore per non disperdere risorse e tempo e per farsi conoscere sul mercato con uno stile ben definito e un messaggio riconoscibile, che da anni si ripete con il claim 'Norda, così in alto nessuna'", ha affermato Pessina.

A marzo l'azienda tornerà in comunicazione con un nuovo spot, girato tra le vette da cui sgorga l'acqua Norda, proveniente dalla sorgente più alta d'Europa, che riaffermerà i valori dell'acqua, come la purezza e la leggerezza. La pianificazione prevede flight su La7 e su reti locali e soggetti su stampa quotidiana e specializzata e sul web. Il budget rappresenta il 4-5% del fatturato, che nel 2010 è stato di 105 mln di euro.

Una comunicazione ad hoc supporterà anche il marchio Gaudianello, sottolineandone la caratteristica effervescenza naturale.

Elena Colombo