Marketing
P&G e Gillette lanciano lo spazzolino 'Triumph' con D'ALV BBDO
In occasione della fiera International Expodental, in programma a Milano dal
4 al 7 ottobre, Procter & Gamble e
Gillette (acquisita dall'azienda americana nel gennaio 2005)
hanno lanciato sul mercato l'ultima novità della gamma Oral B:
Triumph Professional Care 9500, uno spazzolino elettrico dotato
di una tecnologia rivoluzionaria grazie alla quale riesce ad 'interagire' con
chi lo utilizza per massimizzare i risultati dello spazzolamento. Tra le
molteplici caratteristiche di Triump Professional Care 9500 ci sono la
possibilità di impostare quattro diverse modalità di spazzolamento a seconda
della testina, un timer motivazionale per misurare i tempi di pulizia di
ciascuna arcata dentale e un display interattivo che indica, tra l'altro, quando
è giunto il momento di cambiare la testina.
Il prodotto andrà in comunicazione nel periodo natalizio, come ci ha spiegato Federico Aureli, brand manager Oral Care Italia."Per Triumph abbiamo previsto una campagna televisiva che andrà in onda nelle quattro settimane di dicembre. Triumph è il nostro top di gamma e vogliamo 'spingerlo' come regalo natalizio. Dalla settimana scorsa, poi, siamo in comunicazione con Vitality, che rappresenta il bottom di gamma, per cui abbiamo pianificato una campagna televisiva che sarà on air fino alla fine di novembre. I due prodotti sono destinati a target radicalmente diversi: basta pensare che Vitality costa 25 euro, mentre Triumph 130. Il nostro obiettivo primario è spingere la penetrazione: in Italia, infatti, la diffusione degli spazzolini ricaricabili è appena del 3,5%, contro una media europa del 16%. Siamo molto indietro anche rispetto ad altri paesi mediterranei come Grecia, Francia e Spagna, che hanno una penetrazione intorno al 10%, mentre ci sono paesi come la Germania dove la diffusione arriva al 28%. Questo ci fa capire come la tecnologia dello spazzolino ricaricabile sia destinata a crescere e ad avere successo. In questo momento, quindi, per noi è importante focalizzare la comunicazione su un prodotto più base come Vitality per incrementare la penetrazione; nello stesso tempo, la comunicazione su Triumph ci permette di costruire l'immagine del brand grazie ad un prodotto estremamente tecnologico".
La campagna è stata pianificata da Starcom mentre l'agenzia creativa è la D'Adda Lorenzini Vigorelli che fa parte di un circuito internazionale che è la BBDO. Per quanto riguarda i copy, Oral B presenta una situazione diferente rispetto agli altri brand. I copy, infatti, vengono sviluppati a livello globale dalla BBDO di New York.
"L'acquisizione di Gillette ci ha permesso di diventare azienda leader dell'Oral Care in Italia in tutti i canali in cui operiamo, ovvero il mass market, dove abbiamo praticamente lo stesso share di Mentadent nel momento in cui mettiamo insieme tutte le tipologie di prodotto, la farmacia, dove siamo il canale dominante, e il canale elettro plus dove, visto che siamo gli unici a giocare con gli spazzolini elettrici, abbiamo la quota di mercato predominante - prosegue Aureli- L'Oral Care è una delle categorie su cui puntiamo maggiormente a livello europeo; lo consideriamo un motore trainante a livello strategico e per questo abbiamo fatto e faremo grossi investimenti".
Francesca Noemi De Pasquale