Marketing

Per il lancio di Ururu Sarara Daikin sceglie LifeGate e A. Testa

Per promuovere il nuovo condizionatore è stato sviluppato il progetto ‘Metti la tua casa a Impatto zero', supportato da una campagna stampa e un sito web. Pianifica Media Italia. "A maggio è prevista un’ulteriore campagna da 5, 5 mln - ha dichiarato ad ADVexpress Marco D'Antona, responsabile comunicazione Daikin Italy .

Per il lancio sul mercato italiano di Ururu Sarara, innovativo climatizzatore in grado di regolare l'umidità e rinnovare e purificare l'aria in ambiente, la multinazionale giapponese Daikin ha sviluppato, in collaborazione con LifeGate, un'iniziativa promozionale denominata 'Metti la tua casa a Impatto zero'.

Il progetto, presentato oggi all'interno della conferenza 'Allarme inquinamento domestico: cosa respiriamo', permetterà a chiunque acquisti il prodotto di assorbire , per un anno, le emissioni di anidride carbonica prodotte dalla propria casa. Collegandosi al sito internet www.ururusarara.it, online da oggi e realizzato dall'agenzia Armando Testa , l'utente, compilando un questionario, sarà guidato in un percorso per scoprire l'impatto ambientale della propria casa, ossia la quantità di anidride carbonica prodotta. Il risultato corrisponde a un certo numero di di alberi che Daikin, grazie al supporto di LifeGate, si impegnerà ad impiantare per riassorbire l'impatto sull'ambiente. L'utente che aderisce all'iniziativa avrà la casa messa a Impatto Zero per un anno e riceverà un attestato personalizzato a certificazione del proprio contributo alla salvaguardia dell'ambiente.

A supporto dell'iniziativa, oltre al sito, è stata pianificata una campagna, on air dal 12 marzo al 22 aprile sui maggiori quotidiani italiani e su Radio LifeGate. Previsti anche banner promozionali su internet. La creatività è sempre di Armando Testa, mentre il media palnning è a cura di Media Italia. Il claim, 'Ururu Sarara, un climatizzatore che farà eco', gioca sul doppio significato della risonanza che il climatizzatore avrà per le sue prestazioni tecnologiche e la sua concreta vocazione al rispetto ambientale.

Per la campagna stampa, sotto la direzione creativa di Michele Mariani hanno lavorato Antonio Cirenza, vicedirettore creativo, Marco Filios, art director e Andrea Bomentre, copy. La post produzione è di ABC.

Per il web, invece, Maurizio Sala ha diretto il team creativo composto da Marina Leonardini e Raffaella Di Gesù, art director, Riccardo Sofia e Davide Cortese, web designer ed Emanuela Vergnano, copy.

L'investimento per la campagna stampa e il sito è di 600 000 euro.

"Per il lancio di Ururu Sarara è prevista un'ulteriore campagna, on air su tv, radio, stampa e internet a partire dal mese di maggio - ha rivelato ad ADVexpress Marco D'Antona, responsabile comunicazione Daikin Italy -. Protagonista della comunicazione sarà 'la goccia', un nuovo, simpatico personaggio destinato a diventare la 'mascotte' di Daikin. La goccia simboleggia il vapore acqueo e richiama una delle caratteristiche fondamentali del nuovo condizionatore: quella, appunto, di regolare l'umidità. Sono confermati i partner di comunicazione. La casa di produzione dello spot sarà Brw. E' prevista, inoltre, una fitta comunicazione sul punto vendita (circa 200 negozi), con l'utilizzo di cartelli vetrina e poster".

"L'investimento previsto per questa campagna è di 5, 5 mln di euro– ha concluso D'Antona -; una somma notevole, consderando che l'intero investimento in comunicazione nel 2006 è stato di 5 mln. Quest'anno prevediamo un incremento di circa il 30%, arrivando a toccare 6,5 mln".

Daikin è presente in 77 paesi al mondo. Ha 21.996 dipendenti e 31 centri di produzione. Per quanto riguarda l'Italia, il fatturato 2006 è stato di 300 mln di euro, il 5% di quello globale.

Francesca Noemi De Pasquale