Marketing
Play Station: sempre in comunicazione fino a dicembre
Sony Computer Entertainment ha presentato oggi al Nhow di
via Tortona le novità per Play Station 3, Play Station
2 e Play Station Portable.
Per l'occasione ADVexpress ha intervistato Andrea Cuneo, marketing manager Sony Computer Entertainment Italia, che ha parlato della nuova strategia di comunicazione dell'azienda, conseguenza del cambio di managment avvenuto ad aprile, e che punta sulla sinergia tra le 3 console, sulla tv come media e su campagne d'impatto.
"Per prima cosa – ha dichiarato Cuneo – abbiamo cercato di differenziare PS2, PS3 e PSP, assegnando a ciascuna un diverso target di riferimento: la PS2 è diventata la 'console per famiglie', con tanti party game che permettono di divertirsi tutti insieme, mentre la PS3 ha come target di riferimento la fascia che va dai 16 ai 30 anni, e punta su giochi che fanno emergere al massimo tutte le sue potenzialità. La PSP apre per la prima volta al mondo dei bambini grazie alla versione Slim&Light, la più leggera in commercio, e a una serie di giochi dedicati ai più piccoli".
"Da ora fino a Natale saremo costantemente in comunicazione. – progue il manager - Ogni settimana partiranno campagne diverse che di volta in volta avranno come protagonista uno dei giochi in uscita prima delle feste. E' on air da oggi sulle reti Mediaset e sui canali satellitari lo spot di 15" per Harry Potter, kids game per PSP, a cui si aggiungerà settimana prossima quello per Heavenly Sword di PS3, per cui è prevista anche una campagna web".
"La creatività di tutte le nostre iniziative di comunicazione è affidata a TBWA e la pianificazione e a cura di Mindshare, con cui lavoriamo da anni e che ci hanno supportato nel periodo di cambiamento della primavera scorsa. Il mezzo su cui puntiamo maggiormente è di gran lunga la tv, seguita da internet. Per quanto riguarda il budget credo che sia il più alto di sempre, non solo perchè abbiamo scelto di fare campagne above the line ma anche perchè abbiamo 3 console da comunicare. Comunque non possiamo che ritenerci soddisfatti, le vendite vanno benissimo: quelle di PSP sono aumentate del 100% rispetto allo scorso anno e da aprile ad agosto sono state acquistate 110mila PS3" ha concluso.
Giulia Rubino