Marketing

Premiati i vincitori del concorso fotografico Saclà

Alessandra Astarita di IED Milano, Andrea Cossu di IED Torino e Leonarda Fusco, di IED Milano sono i tre vincitori del concorso: 'Il pomodoro come non lo avete mai visto!', realizzato da Saclà con l'Istituto Europeo di Design. Tema: il pomodoro, reinterpretato in uno stile inusuale e creativo. A breve il nuovo spot di 'Bei Tipi' firmato Malcom Tyler.

Ecco svelati i vincitori del concorso fotografico: 'Il pomodoro come non lo avete mai visto!', realizzato da Saclà in collaborazione con l'Istituto Europeo di Design. Tema del concorso il simbolo per eccellenza della cultura mediterranea, il pomodoro, reinterpretato dai giovani talenti IED, delle tre Sedi di Milano, Roma e Torino, in uno stile inusuale e creativo. Prima classificata Alessandra Astarita (foto1) di IED Milano; secondo classificato Andrea Cossu (foto 2) di IED Torino, terza classificata Leonarda Fusco (foto 3) di IED Milano.  

Il concorso è stato promosso da Saclà in occasione del lancio sul mercato di un prodotto innovativo, i 'Bei Tipi': pomodori 100% italiani, lavorati dal fresco e conditi con gli ingredienti tipici della tradizione mediterranea come olive, capperi e peperoncino. Il nuovo prodotto sarà inoltre protagonista di una campagna pubblicitaria firmata da Malcom Tyler (agenzia vincitrice di una gara creative), che partirà a breve declinata probabilmente in televisione e su stampa.

Saclà per promuovere il nuovo prodotto e soprattutto per diffondere 'la cultura del pomodoro' ha pensato di coinvolgere gli studenti dell'Istituto Europeo di Design, laboratorio di creatività e fucina di idee. Tra le numerose opere pervenute, ecco le tre vincitrici che hanno saputo raccontare la cultura contemporanea e tradizionale del pomodoro, attraverso un linguaggio originale, suggerendo un nuovo modo di vivere la mediterraneità.

Gli autori delle fotografie sono stati premiati da Lucia Ercole, responsabile relazioni esterne di Saclà, con un maxi assegno, simbolo di un premio in denaro che li agevolerà nelle prime fasi del loro percorso professionale.

Le opere di tutti i partecipanti al concorso saranno in mostra presso Le Biciclette fino al 17 aprile, e sul sito internet www.beitipi.it , sito interamente dedicato al nuovo prodotto Saclà, dove si potranno trovare anche nozioni e curiosità sul pomodoro e ricette a base di Bei Tipi.