Marketing

Primigi in tv e stampa per la collezione autunno/inverno

La campagna tv, ancora in fase di definizione, è stata curata da Marketing Point e prodotta da Diaviva, come spiega ad Advexpress Giuseppe Papa, direttore marketing divisione Igi.

Si è svolto oggi a Milano l'open day di presentazione della nuova collezione autunno-inverno 07/08 Primigi e Igi & Co (gruppo Imac). Numerose le attività di comunicazione già iniziate o previste per il lancio dei nuovi modelli, che confermano il grande interesse dell'azienda per la comunicazione. Iniziate con un primo flight televisivo in occasione di Sanremo, le campagne per entrambe le collezioni saranno pianificate su tv e stampa (per Primigi anche livello europeo, in 12 paesi) a cui si aggiunge per i modelli Igi & Co. anche la radio.

"La campagna televisiva a supporto della nuova collezione Igi & Co, pensata da Marketing Point e prodotta da Diaviva - ha raccontato ad Advexpress Giuseppe Papa, direttore marketing divisione Igi -, è ancora in fase di pianificazione, ma dovrebbe essere della durata di circa 15 giorni e coinvolgere le reti Rai". Definita, invece, quella radiofonica (Radiorai 1,2 e 3, Radio dj, Radio Capital), che partirà il 22 e durerà circa tre settimane.

"La campagna stampa - ha continuato Papa -, la cui creatività è stata curata sempre da Marketing Point, coinvolge, da marzo a maggio (con un primo flight a febbraio), le riviste Mondadori e l'Espresso ". "La campagna stampa e tv a supporto di Primigi - ha continuato Papa - è invece europea, ed è stata pianificata, per quanto riguarda la carta stampata, sulle riviste di target donne e mamme, in 12 paesi, mentre per quanto riguarda la tv, da metà marzo alla terza settimana di aprile, sulle reti con programmi per bambini su Rai, Mediaset, Sky e digitale terrestre e sulle principali reti francesi, tedesche e greche".

Previste, per entrambe le collezioni, anche affissioni durante le prime tre settimane di aprile. Nel 2006, l'azienda ha investito in comunicazione circa il 10% del fatturato, che ammontava a 80 milioni di euro. Il budget è stato quindi di circa 8 milioni di euro, una cifra che colloca l'azienda al primo posto nella graduatoria delgi investimenti del settore.