Marketing

RyanAir lancia il servizio di telefonia mobile a bordo

L’Ad della compagnia irlandese, Michael O’Leary, oggi 12 maggio in una conferenza stampa a Milano ha presentato il nuovo servizio di telefonia mobile a bordo. Per promuovere la novità, sono stati resi disponibili 1 milione di posti con il 33% di sconto sulle tariffe più basse, per viaggiare tra maggio e luglio.

Michael O'Leary, amministratore delegato di RyanAir, oggi 12 maggio ha tenuto una conferenza stampa presso la sede milanese CBO per presentare il nuovo servizio di telefonia mobile a bordo.

La compagnia irlandese ha portato per la prima volta in Italia questa novità, grazie alla quale da oggi sugli otto aeromobili di base a Orio al Serio e sui cinque di Roma è possibile effettuare fino a sei chiamate in contemporanea e mandare e ricevere sms illimitatamente.

I costi seguono le tariffe internazionali di roaming stabilite da ciascun operatore di telefonia mobile e soggette al piano tariffario individuale di ciascun cliente. Indicativamente, telefonare tra le nuvole costerà 2-3 Euro al minuto, ogni sms 50 centesimi e 1-2 Euro a email.

Per promuovere la novità, RyanAir offre 1 milione di posti con il 33% di sconto sulle tariffe più basse, per viaggiare tra maggio e luglio. Si può prenotare fino alla mezzanotte di mercoledì 13 sul sito www.ryanair.com.

Riguardo a una possibile campagna adv per reclamizzare il servizio, O'Leary ha commentato ad ADVexpress: "Siamo una compagnia low cost, non possiamo permetterci un'agenzia" - dichiara l'ad - "La comunicazione non è una priorità per RyanAir e viene di solito realizzata internamente, come nel caso dell'attività on board per la telefonia mobile in volo o la campagna 'Visit London' di cui si è occupato l'ente turistico, che si è accordato con noi per l'utilizzo del logo". L'ad ha inoltre precisato: "Mentre altri competitor, dopo aver incrementato i costi, fanno leva sulla pubblicità come strumento di business, RyanAir segue la filosofia dell'oculatezza e della convenienza".

N.P.