Marketing

Tutti gli accessori per personalizzare la Mini

Portasnowboard e portasurf, interfaccia iPod, listelli sottoporta con la propria firma, plancia a scacchi, nuove bandiere per i tetti e le esclusive proposte sportive John Cooper Works. Arriva un mondo di accessori per personalizzare la nuova Mini. Esistono infatti oggi 320 combinazioni possibili per l'esterno e 370 per gli interni.

Con l'interfaccia Mini per i modelli iPod della Apple è possibile inserire la propria selezione musicale memorizzata sul lettore MP3 direttamente nel sistema audio della vettura. L'interfaccia è posizionata nel vano portaoggetti. La si comanda tramite il Mini Joystick , il volante multifunzionale o la tastiera della radio. Chi preferisce ascoltare la musica su CD può invece dotarsi del pratico contenitore per sei dischi da fissare al parasole.

La classica bandiera a scacchi, oggi disponibile per tutti i tipi di tettuccio, anche per quelli vetrati e apribili, è un must per chi desidera esibire la propria passione per il mondo delle corse sportive. Lo stesso motivo può decorare le calotte per specchietti retrovisori, esterni e interno, i pannelli per maniglie, la modanatura della plancia e un piccolo dettaglio come i coprivalvola per pneumatici. Completano il quadro le bonnet-stripes per cofano motore, e le sport-stripes per tetto, cofano motore e portello posteriore. Oltre a motivi tanto amati come "Union Jack" (la bandiera britannica), disponibile anche per calotta dei retrovisori esterni e interno, per i pannelli delle maniglie e per i coprivalvola, viene adesso proposta per la decorazione del tetto anche la scritta Mini o lo stravagante motivo della segnaletica orizzontale di un eliporto (motivo Heliport). In omaggio al cosmopolitismo Mini anche una vasta gamma di bandiere nazionali (Scozia, Svizzera, Canada...).

Ancora, è ampia la scelta dei cerchi, grazie ai 14 modelli della gamma originale di cerchi in lega leggera che spazia dai Rotator Spoke da 15 pollici ai Crown Spoke da 17 pollici. Un accento particolare agli interni della Mini è conferito dalle pedane d'ingresso illuminate, proposte in cinque differenti versioni. Oltre al logo Mini, alle scritte "Mini Cooper" e "Mini Cooper S" e alla bandiera "Union Jack" è possibile oggi richiedere anche una scritta a piacere per i battitacco interni, per ottenere così il massimo della personalizzazione. Le pedane d'ingresso sono in acciaio legato molato (in parte anche brunito), mentre le scritte o i loghi sono in lamina elettroluminescente altamente resistente. Per aumentare ulteriormente la funzionalità della nuova Mini il nuovo supporto universale è completamente compatibile con il portasci e portasnowboard, portabiciclette, baule da tetto e portasurf. Interamente realizzati in alluminio e facili da montare e maneggiare, tutti i sistemi proposti sono conformi agli elevati standard di sicurezza della Casa di Monaco.

Per chi vive intensamente la propria Mini ci sono diversi accessori di utilità quotidiana. Tra questi sicuramente la borsa frigo elettrica, il manto di protezione del sedile posteriore, utile in caso di trasporti 'eccezionali' come per esempio quello del proprio cane, i tappetini in tessuto di alta qualità, le fasce parasole pieghevoli perfettamente adattabili per parabrezza e cristalli laterali posteriori. C'è anche il contenitore a scomparti per il bagagliaio. È dotato di due cassetti estraibili e di un coperchio che forma una superficie di carico piana con gli schienali del sedile posteriore abbassati.

Una gamma di interessanti proposte per l'assetto esterno e interno della nuova Mini viene dal John Cooper Works Tuning Programme, che ha la capacità di portare sulla strada il mondo delle corse offrendo. Si va dal pacchetto aerodinamico - con spoiler anteriore e posteriore e minigonne verniciabili - al sedile sportivo che, oltre a un'estetica d'effetto, offre anche un sostegno laterale ottimizzato per le esigenze di una guida particolarmente dinamica. Sono inoltre tipiche dello stile John Cooper Works le griglie per la presa d'aria anteriore, lo spoiler per tetto, lo specchietto esterno e la maniglia del cofano bagagliaio realizzati in plastica rinforzata con fibra di carbonio, lo stesso materiale hi-tech della Formula 1. Di grande impatto tecnico anche i dischi freno forati (diametro 294 mm) per l'asse anteriore della MINI Cooper S, oppure con il cerchio in lega leggera da 18 pollici (il più largo di cui può essere dotata la Mini) "Double-Spoke" con design a doppia razza.