Marketing
Unilever: attesa per la nomina del nuovo responsabile media
Vigilia di importanti cambiamenti presso la sede italiana di Unilever. Per il settore della comunicazione la notizia più attesa riguarda l'organizzazione della funzione media e comunicazione. Secondo quanto risulta ad ADVexpress, sulla base di rumors raccolti sul mercato, entro la metà di settembre dovrebbe essere ufficializzato il nome della persona sulla quale si concentreranno tutte le attività media delle tre Unit del gruppo: Frozen Food (Findus), Home & Personal Care (Mentadent, Dove, Lysoform, Svelto, ecc.), e Unilever Food (Knorr, Calvè). Una decisione che segue le orme di quanto già di recente accaduto nel resto d'Europa. Infatti, in UK/Irlanda il nuovo media director è Nigel Cowlin, in Germania/Austria/Svizzera Uwe Becker, in Francia Denis Reynaud-Lacroze, in Spagna AlejandroSanz Diez, nei paesi Bassi e Belgio Harry Dekker, in Grecia Gorge Zalokostas, e nella Repubblica Ceca Hana Huntova. Tutti rispondono al direttore media europeo Ramesh Venkat.
Per quanto riguarda l'Italia la scelta avrebbe richiesto più tempo perché risale ad aprile la nomina di Maurizio Manca a chairman di Unilever Italia. Lo stesso Manca avrebbe chiesto una dilazione nella riorganizzazione del mercato nostrano. La 'rivoluzione' in Unilever è di portata assai vasta, e non tutti i particolari sono ancora noti. Alla base c'è sicuramente una ristrutturazione che ha preso il nome di Unilever One e prevede l'accorpamento di funzioni operative (un solo board, un solo financial, risorse umane, vendite, e in alcuni casi un solo marketing) senza duplicazioni tra le diverse Unit fino a ieri società a se stanti. Una strategia voluta dal numero uno, Patrick Cescau, Group Chief Executive. Il progetto di Unilever One in Italia dovrebbe essere annunciato entro la metà di settembre. Al momento si sa che la poltrona del direttore finanziario è già stata assegnata a Marziano Mastropiero .
Nel disegno di Cescau rientra anche la cessione di gran parte delle attività europee nei prodotti surgelati. La cessione è avvenuta il 28 agosto al fondo Permira Funds per quanto riguarda le attività di Austria, Belgio, Francia, Germania, Irlanda, Olanda, Portogallo e Gran Bretagna. Resta a Unilever il ramo italiano (Findus). La motivazione della vendita la dà lo stesso Cescau: "Abbiamo preso la decisione di focalizzare il nostro portafoglio prodotti su altre priorità – afferma in una comunicato inviato nel giorno stesso dell'annuncio della cessione–. Il business dei Surgelati è stato molto importante per Unilever per decine di anni con prodotti eccezionali, marchi icone e pubblicità memorabili, generando valore per i nostri azionisti".
Vediamo quindi la geografia dei partner di comunicazione del Gruppo che, nel
2005, ha investito in Italia complessivamente ben 178 milioni di Euro netti
(fonte : Nielsen Media Research). Il media, come è noto, è gestito dall'agenzia
di proprietà Wpp, MindShare. Sul fronte della creatività i
diversi marchi sono distribuiti tra sigle appartenenti a Wpp, Interpublic,
Omnicom e altre agenzie indipendenti. Per l'esattezza, McCann
Erickson gestisce la linea surgelati Findus, JWT parte
dell'Home & Personal Care e del Food (Lux, Sunsilk, Knorr) insieme a
Lowe Pirella (Coccolino, Lysoform, Clear, Rexona, Cif, Axe) e
Ogilvy (Dove), mentre DDB, dal 2006, lavora su
Lipton Tea.
Se a seguito della concentrazione del media su una sola persona
si assisterà a un cambiamento degli attuali incarichi, è ancora presto per
dirlo.