Marketing

Valsoia: nel 2007 investito in comunicazione l’8-10% dei 54,8 mln di fatturato

Per quanto riguarda il 2008, è già on air la campagna televisiva pianificata da Starcom sulle reti Mediaset: primo ciclo di spot da febbraio a luglio, il secondo da settembre a metà ottobre.

Questa mattina Lorenzo Sassoli de Bianchi (in foto), presidente di Valsoia, azienda attiva nel mercato dell'alimentazione salutistica, ha presentato i risultati finanziari 2007.

Il fatturato , cresciuto del 7,9%, ha raggiunto la cifra di 54,80 milioni di euro rispetto ai 50,79 mln del 2006 e il margine operativo lordo (Ebitda) è passato dai 5,74 mln del 2006 ai 7,74 mln del 2007.

La scomposizione del fatturato per categorie di prodotto fa emergere che il 26,1% del totale è riconducibile alle bevande vegetali, il 24,4% ai gelati, il 13,8% ai dessert vegetali, il 9,4% ai meal solutions e il 26,3% agli altri prodotti vegetali dell'azienda, ossia oli dietetici, cereali, gallette di riso, snack e prodotti da forno salutistici, etc.

Tra le categorie di prodotto citate, l'incremento maggiore è ascrivibile ai dessert vegetali che nel 2007 sono cresciuti del 24,2%, le bevande vegetali hanno registrato un +9,4% e i meal solutions un +4,1%, lieve flessione invece per i gelati (-0,8%).

Per quanto riguarda il settore pubblicità, Sassoli de Bianchi ha dichiarato che l'investimento complessivo in comunicazione nel 2007 è stato pari all'8-10% del fatturato. In particolare il 6-7% è stato investito in pubblicità tabellare e la parte restante in attività nei punti vendita e pubblictà on line sul sito dell'azienda.

Venendo all'anno appena iniziato, Sassoli de Bianchi sottolinea ci sarà un aumento negli investimenti pubblicitari rispetto al 2007. In particolare, l'aspetto centrale della comunicazione dell'azienda per il 2008 è la campagna televisiva pianificata da Starcom sulle reti Mediaset e articolata in due cicli temporali: il primo da febbraio a luglio, il secondo da settembre a metà ottobre. Si tratta di spot che, come sottolinea il presidente di Valsoia, "sono praticamente gli stessi dal 1992 o meglio il linguaggio cambia ma il messaggio di bontà e salute è sempre il medesimo".

Mario Garaffa