Media

Al via il nuovo palinsesto di Radio 24

Dopo aver raggiunto il picco storico di audience nell'ultima rilevazione Audiradio con 1.774.000 ascoltatori nel secondo semestre 2006, Radio 24 conferma la sua formula "informazione e passione" e la affina con alcune proposte. 

Dal lunedì al venerdì alle 16 arriva un nuovo programma: 'Jefferson Ming', del giornalista e autore televisivo Stefano Pistolini, che racconta quanto di nuovo accade nella cultura, nello show business, nei media, nel sociale e nell' arte guardando verso Ovest e verso Est, in vista di due fondamentali eventi del futuro prossimo, le elezioni presidenziali americane e le Olimpiadi di Pechino.

Il sabato mattina vede il ritorno in onda di Giancarlo Santalmassi, alle 10, con 'Una poltrona per due', faccia a faccia con i protagonisti della vita italiana, nella politica, nell'industria, nella cultura. Cambia anche la rubrica dedicata da Radio 24 a tutti i 'furbetti', scovati e nominati uno per uno tutti i giorni alle 7.15; da questo mese le segnalazioni riguardano anche enti, aziende e istituzioni che con i loro comportamenti ci rendono spesso simili a un 'Paese dei cachi': la scelta del nuovo titolo della rubrica è arrivata dopo un sondaggio a cui hanno partecipato gli ascoltatori della radio.

Tra le altre novità del palinsesto del sabato, alle 14.30 'Essere e Avere', ovvero dimmi cosa compri e ti dirò chi sei, un magazine di Maria Luisa Pezzali con Giampaolo Fabris sui consumi e le tendenze, mentre alle 19.30 sarà la volta dell'inviato del Sole 24 Ore Roberto Galullo che, in 'Guardie o ladri', inviterà gli ascoltatori a prendere posizione sulle vicende di cronaca italiana legate alla legalità e alla sicurezza. Sempre al sabato, all'interno della trasmissione 'La storia e la memoria' alle 21.45 prende il via una serie di incontri con i personaggi che hanno fatto la storia dell'imprenditoria italiana, realizzata in collaborazione con la Discoteca di Stato - Museo dell'audiovisivo, primo esempio di programma nato dalla collaborazione tra un Ente pubblico ed una testata editoriale.

Tra le altre novità del palinsesto feriale, alle 12 'Respiro', una rubrica di Laura Bettini dedicata ai temi dell'ambiente, per capire meglio che aria respiriamo, quali effetti ha l'inquinamento acustico delle nostre città, e come possiamo fare per evitare gli spechi di energia e se la desertificazione è davvero in arrivo.