Media
Al via il palinsesto autunnale di Radio 24
Da oggi ritorna a pieno regime la programmazione di Radio 24 (nella foto il direttore
Giancarlo Santalmassi)
con le dirette dei programmi più amati dagli oltre 1.860.000 ascoltatori che nel
primo semestre 2007 hanno confermato ancora una volta il gradimento per la
formula "informazione&passione".
Tra le novità autunnali, maggior spazio all'informazione del mattino in settimana e allo sport nel week-end, nonché la nuova conduzione di "Domenica 24 " con Stefano Gallarini e, a partire dal 10 settembre, il nuovo programma d'inchiesta "Un abuso al giorno, toglie il codice d'intorno" condotto dall'inviato de Il Sole 24 ORE Roberto Galullo. Sempre da oggi, lunedì 3 settembre, è on line la nuova versione del sito www.radio24.it.
L'informazione del mattino, da sempre punta di diamante di Radio 24, verrà ulteriormente rafforzata con la rassegna stampa che giocherà d'anticipo: "E' la stampa bellezza..." condotta dal giornalista Bruno Perini sarà in onda dal lunedì al venerdì dalle 7.20 alle 8 e il sabato dalle 7.30 alle 8 e dalle 8.30 alle 9 con la consueta seconda parte aperta agli ascoltatori. La domenica, dalle 9 alle 10, la lettura dei giornali vede proseguire l'appuntamento settimanale con Daniele Capezzone, giunto a Radio 24 lo scorso luglio. La mattina di Radio 24 proseguirà con i consueti programmi di attualità e approfondimento. Tra i ritorni più attesi quello di Gianluca Nicoletti con il suo seguitissimo "Melog ", in onda dal 3 settembre alle 8.30 per vigilare sui fatti e misfatti della televisione italiana e non.
Ai blocchi di partenza lunedì 3 settembre anche i commenti sui fatti di politica e cronaca di "Viva Voce " con la nuova conduzione di Alessandro Milan, i consigli sulla salute di Nicoletta Carbone e del suo salotto di esperti in "Essere & Benessere ", i suggerimenti su risparmio e budget famigliare di "Salvadanaio" con Debora Rosciani, i suggestivi viaggi alla scoperta o riscoperta dei miti di ieri e di oggi ne "I Magnifici", l'approfondimento economico di "Focus Economia" con Sebastiano Barisoni e quello sull'attualità de "La Zanzara" con Giuseppe Cruciani.
Torneranno invece dal 10 settembre i "Will&Grace" italiani Chiara Gamberale e Carlo Guarino con il loro fortunato appartamento radiofonico "Tròvati un bravo ragazzo", gli aggiornamenti sulle opportunità del mondo del lavoro di "Job 24" con Walter Passerini e Roberta Pellegatta, e la cronaca della gara tra i due colossi USA e Cina raccontata da Stefano Pistolini in "Jefferson Ming e l'arte del sorpasso".
In arrivo dal 10 settembre anche la nuova trasmissione d'inchiesta "Un abuso al giorno, toglie il codice d'intorno" condotta dall'inviato de Il Sole 24 ORE Roberto Galullo. In onda tutti i giorni due volte al giorno, dalle 6,45 alle 7 e dalle 18,45 alle 19, la trasmissione denuncerà le tante frodi che avvengono ai danni dei cittadini, dagli abusi edilizi che sfociano in tragedia alle carte di credito clonate, dai falsi permessi per disabili al racket dei permessi di soggiorno.
Tra le novità del week-end, maggior spazio al cinema e allo sport. La trasmissione dedicata al mondo della celluloide, "La rosa purpurea", andrà infatti in onda il sabato alle 18 e la domenica alle 10, mentre per quanto riguarda lo sport, non solo calcio su Radio 24. "A tempo di sport", oltre al consueto appuntamento dal lunedì al giovedì alle 15 con Gigi Garanzini, nel week-end dedicherà la puntata del sabato, in onda dalle 16 alle 18, al calcio, il rugby e gli altri sport, mentre la domenica dalle 17 alle 19 sarà dedicata agli aggiornamenti e commenti sul campionato di calcio. Anche il grande basket sbarcherà su Radio 24: la puntata del venerdì di "A tempo di sport", condotta da Carlo Genta, sarà interamente dedicata e il nuovissimo "Palla a spicchi", in onda la domenica alle 20.15, racconterà tutte le notizie e gli aggiornamenti dal mondo del basket, a partire dagli europei di settembre al campionato di serie A al via ad ottobre. Altra novità del week-end la nuova conduzione del magazine di cultura e attualità "Domenica24" a cura di Stefano Gallarini, che accompagnerà gli ascoltatori in una lunga diretta in onda dalle 11 alle 15.
In contemporanea con l'avvio del palinsesto autunnale, a partire dal 3 settembre sarà on line anche il nuovo sito internet di Radio 24, www.radio24.it, ripensato nella grafica, nei contenuti e soprattutto nell'interazione con gli ascoltatori. In evidenza l'area community con più spazio per entrare in contatto con la redazione e i conduttori e per partecipare a forum e blog, in aumento i podcast delle trasmissioni più ascoltate e sempre in primo piano l'ascolto in streaming delle trasmissioni in diretta.