Media
Al via la quinta edizione dell’Isola dei Famosi, quest’anno anche virtuale
E' stata presentata oggi, 17 settembre, presso la
suggestiva Terrazza Martini di Milano, la quinta edizione del reality
l'Isola
dei Famosi,
condotta anche quest'anno da Simona Ventura, che partirà
mercoledì 19 settembre alle 21 su Rai Due. Presenti alla
conferenza Antonio Marano, direttore di Rai Due,
Giorgio Gori, amministratore delegato della Casa di Produzione
Televisiva Magnolia, Pasquale d'Alessandro, vicedirettore di
Rai Due e naturalmente la conduttrice Simona Ventura.
Il programma quest'anno si presenta con molte novità: il confronto sull'Isola tra vip e persone comuni che si sfideranno, con le stesse regole, nell'Honduras, dall'arcipelago di Cayo Cochinos. "E' un'edizione che mi entusiasma – ha dichiarato Simona Ventura – sia per il cast di famosi che per quello dei non famosi, persone di ambiti sociali molto diversi, scelte perchè hanno delle cose da dire. L'obiettivo è il confronto su come questi due gruppi affronteranno le difficoltà, come avverranno gli scambi tra persone che la pensano anche molto diversamente tra loro. La mia missione sarà potermi confrontare con tutti loro".
Ma le novità non finiscono quì. "Il programma sarà declinato su varie
piattaforme: sarà accessibile con tutti i suoi contenuti agli abbonati Tim e a
quelli di 3 - ha dichiarato Giorgio Gori -. Tutti i giorni sarà inoltre on
air su Sky e Fastweb e su Internet. La trasmissione si declinerà quindi su
satellite, IPTV, Umts, DVB-H".
Il sito dell'Isola, che ha raggiunto nelle scorse edizioni milioni di contatti, anche quest'anno sarà ancora più ricco e live.
"Ma l'Isola dei famosi avrà anche una versione parallela – ha continuato Gori -. Il 4 ottobre, esattamente una settimana dopo l'inizio dell'Isola, il programma partirà su Second Life".
Non una semplice vetrina della trasmissione, ma un primo vero virtual reality show, dove i partecipanti vivranno, nell'arco delle settimane, un'esperienza simile a un vero e proprio reality tramite i propri atavar. Dovranno convivere, saranno isolati, soggetti a elimazione senza muoversi dalla loro postazione perchè tutto avverrà al computer. I concorrenti saranno dunque collegati a Internet 24 ore al giorno per tutta la loro permanenza abitando, con il loro atavar un'isola deserta virtuale in Second Life. Il meccanismo e le regole del virtual reality saranno sostanzialmente gli stessi del programma televiso.
La quinta edizione dell'Isola si terrà sempre negli studi di Via Mecenate. Ad affiancare Simona Ventura, in collegamento dall'Honduras, Francesco Facchinetti, figlio d'arte di Roby Facchinetti dei Pooh, cantante, conduttore radiofonico. Tra gli altri inviati sull'isola anche Marco Mazzocchi, Massimo Caputi e Paolo Brosio. I concorrenti. I dieci vip: Paul Belmondo, Nicola Canonico, Debora Caprioglio, Alessandro Cecchi Paone, Francesco Coco, Lisa Fusco, Cristiano Malgioglio, Debora Salvalaggio, Miriana Trevisan e Manuela Villa. I sei personaggi sconosciuti: Claudio Cucurullo, muratore romano di 49 anni; Sandro Salvestrini, sarzanese di 59 anni, funzionario di banca; Vittorio De Franceschi, 36 anni, livornese, della Guardia di Finanza; Karen Picozzi, impiegata trentenne di Nocera Inferiore; Tiziana Decorato, casalinga trentacinquenne nata a Torino e residente a Udine; Viviana Bazzani, ex poliziotta di 45 anni, milanese e residente a Pescara.
Serena Fuart