Media

Al via Sky Show, secondo canale di 'Sky Entertainment'

La presentazione del nuovo canale di intrattenimento e satira è stata occasione per annunciare ufficialmente la nascita della 'divisione' Sky Entertainment Channels, di cui è direttore Stefano Orsucci, finalizzata alla creazione di 'una famiglia di canali Sky dedicati all'intrattenimento'. Nel 2007 la prossima novità.

12 dicembre 2006, ore 19, parte Sky Show, il nuovo canale Sky (116) dedicato a intrattenimento, umorismo e divertimento. La presentazione ufficiale è avvenuta oggi a Milano, con la partecipazione del responsabile comunicazione prodotti Sky Flavio Natalia, del direttore Sky Entertainment Stefano Orsucci (nella foto a destra), del direttore programmi Sky Kathryn Fink e dei conduttori Laura Barriales, Geppi Cucciari e Fabio Canino.

Le ragioni della nascita di questo nuovo canale con target di età compresa tra i 25 e i 45 anni, ha spiegato Fink, sono principalmente due. Innanzitutto l'esigenza e l'apprezzamento, dimostrati ripetutamente dal pubblico italiano, di programmi divertenti, pungenti, arguti e soprattutto 'made in Italy', attualmente mancanti o poco presenti nei palinsesti di tv generaliste e satellitari. La seconda ragione è la volontà di creare un laboratorio e una 'casa' per il talento comico italiano, dove nuovi comici passono emergere, e dove volti noti passono esprimersi liberamente, dicendo e facendo ciò che magari è stato loro proibito in altre 'situazioni'.

Le tre trasmissioni annunciate oggi e future colonne portanti del palinsesto sono: Shake It, in onda tutti i giorni da questa sera alle 20.30 (replica alle 23.30), trenta minuti condotti dalla Barriales (nella foto a sinistra) in cui verranno catturati personaggi, programmi, gaffes, pubblicità divertenti in una panoramica irriverente e ironica su ciò che la tv 'passa' in tutto il mondo; Geppi Hour, un late night show di circa un'ora tutto italiano (in onda dal 9 gennaio ogni martedì, mercoledì e giovedì alle 23, con anteprima il 23 dicembre), in cui la vulcanica Geppi Cucciari (nella foto a destra)affronterà in modo satirico e pungente temi di attualità, raccontando vizi e virtù della nostra società anche grazie all'aiuto di bizzarri inviati. Sul filone 'tg-satirico' invece ("Ma non ha niente a che fare con Striscia", ha precisato il conduttore), il programma di Fabio Canino, in onda da fine gennaio 2007, con notizie e filmati 'veri' (grazie alla collaborazione delle redazioni giornalistiche Sky), commentanti in maniera stravagante, inaspettata e fuori dagli schemi.

Tra le 'acquisizioni' in arrivo, inoltre, Radio Sex (il lunedì alle 21), la prima sketch comedy prodotta da Magnolia, realizzata dallo stesso team di Camera Cafè ("fino ad ora visibile solo su internet – ha spiegato Natalia - forse perchè troppo audace per una tv 'convenzionale' ") oltre ad un'ampia anteprima delle più irriverenti sitcom americane, e soprattutto dei grandi successi della comicità seriale europea, come Aida dalla Spagna, H dalla Francia, Green Swing dall'Inghilterra, e commedie 'fun and gay', divertenti e a tema omossessuale (ogni venerdì in prima serata). "Questo tipo di contenuti, innovativi e 'mai visti' – ha spiegato Natalia – saranno il tratto caratterizzante dei palinsesti del canale, oltre a qualche chicca cult come Moonlight e Tre Cuori in Affitto".

La presentazione di oggi, inoltre, è stata l'occasione per annunciare ufficialmente la nascita della 'divisione' Sky Entertainment Channels, di cui Stefano Orsucci è il direttore. L'obiettivo, ha spiegato Orsucci, è quello di creare una famiglia di canali incentrati sul divertimento e sull'intrattenimento, di cui Sky Vivo, dedicato ai reality per un pubblico principalmente femminile, e Sky Show, più maschile, sono i primi prodotti. L'avvio del prossimo canale 'entertainment', ancora in fase di studio, è prevista per la fine del 2007.

Per quanto riguarda Sky Show, Orsucci ha precisato che il 40% della programmazione sarà prodotta da Sky. Oltre alla forma, giovanile e brillante, un tratto caratteristico del canale sarà il linguaggio: libero, irriverente, scanzonato, esuberante. "L'azienda ci ha lasciato carta bianca", ha spiegato Orsucci.

La programmazione, inizialmente, interesserà la fascia 19-1 di notte, con l'obiettivo di coprire le 24 ore entro la primavera. Nel frattempo, nel 'day time' andranno in onda delle 'campagne di immagine', ovvero una serie di gag a tema. Ben trentadue i temi già individuati. Il primo è: 'come è difficile far ridere (per chi non è capace di raccontare le barzellette)'. Il canale trasmetterà spazi pubblicitari, con raccolta affidata a Sky Pubblicità .

Sky Show è stato annunciato e verrà promosso da una campagna televisiva in onda sui canali del gruppo dal 27 novembre. Il film, con creatività firmata 1861 United, è stato realizzato da Casta Diva Pictures, la casa di produzione di spot e eventi di Luca Oddo e Andrea De Micheli. "E' uno spot divertente e intelligente – dichiarano Oddo e de Micheli in un comunicato –perfettamente realizzato dal nostro regista A.K.A. Todor, sotto l'attenta direzione creativa di Vincenzo Celli di United e la supervisione di Paolo Mancabelli e Annalisa Orsi di Sky. Volevamo che la prima parte dello spot potesse sembrare agli spettatori un trailer di un film o un promo di serial, e crediamo di essere riusciti in questo intento. Grazie a questo incipit ricco di pathos, la sorpresa finale, cioè il fatto che un bambino appena nato rida, invece di piangere, risluta ancora più inaspettata e divertente". La campagna tv sarà seguita da affissioni on air tra gennaio e febbraio 2007.

Sky Show, nella versione Sky Show Mobile farà parte dell'offerta Sky per telefonini Vodafone annunciata oggi dall'operatore di telefonia (vedi notizia correlata).

Matteo Vitali