Media
Armi e Tiro in edicola con la guida per la caccia al cinghiale
Alla vigilia della nuova stagione venatoria, Armi e
Tiro dedica uno speciale alla caccia al cinghiale, allegato al
fascicolo di agosto.
Armi e Tiro ha riunito la sua squadra di esperti cacciatori, con il pluri campione italiano Fidasc (Federazione italiana di tiro con armi sportive da caccia) di tiro a palla, e ha messo a confronto otto fucili semiautomatici calibro 12 in versione slug e sei carabine semiautomatiche calibro .30-06.
Caccia al cinghiale significa anche scelta dell'ottica e della munizione ideale: Armi e Tiro ha selezionato i migliori "punti rossi", un sistema di mira tra i più utilizzati per l'istintività e la rapidità di acquisizione che è in grado di garantire. Aimpoint, Burris, Zeiss, Busnhell sono alcuni dei più famosi produttori, tra i quali abbiamo scelto il red dot giusto, con tutti i dati tecnici verificati dai nostri tester.
Gualandi o Brenneke? Soft point o monolitica? Una guida ragionata per il cacciatore nella fondamentale scelta della munizione perfetta, con tutto quello che offre il mercato dei proiettili. E poi: come allenarsi in periodo di caccia chiusa; i consigli di Riccardo Carli, più volte campione italiano Fidasc di tiro a palla alla sagoma di cinghiale; la scelta dell'abbigliamento tecnico e specifico per questa caccia; alcuni tra i più utilizzati sistemi gps per orientarsi e per la localizzazione dei cani.
Armi e Tiro, diretta da Massimo Vallini, (60 mila copie mensili e 1 milione di click del sito www.armietiro.it), sul fascicolo di agosto offre una panoramica delle nuove armi per la caccia e il tiro, provate con la consueta competenza, poi una visita alla Benelli di Urbino e l'analisi del nuovo statuto dell'Unione italiana Tiro a segno al centro delle polemiche.