Media

Boing rallegra le feste con una programmazione speciale

Boing , il canale gratuito interamente dedicato ai ragazzi, dal 23 dicembre inizia la programmazione speciale per le vacanze di Natale, che durerà fino al 7 gennaio con film, speciali ed episodi a tema.

L'appuntamento con Pop Corn si moltiplica: due lungometraggi al giorno, d'animazione alle 18.30 e in live-action alle 21.00, intratterranno tutta la famiglia. Il 25 dicembre, una giornata insieme ai Flintstones: tre appuntamenti, a colazione, pranzo e cena, dedicati a puntate speciali e lungometraggi della famiglia piú famosa e amata dei cartoni.  Il giorno di Natale si apre con A Flintstone Family (h. 9.00), una favola piena di umorismo e di spirito natalizio, prosegue con episodi speciali ambientati in una Bedrock in festa e culmina con il lungometraggio Concerto di Natale con i Flintstones (h. 20.30), ispirato al celebre racconto Canto di Natale di Charles Dickens. Il 25 dicembre, inoltre, alle 18.30, andrá in onda Il gigante di ferro, una deliziosa storia di amicizia tra un bambino ed un enorme robot.

Il 6 gennaio alle 21.00, l'adrenalina delle sfide del grande basket e la simpatia dei Looney Tunes aspetta grandi e piccoli in Space Jam, il film che vede Bugs Bunny, Duffy Duck & Co interagire con nemici alieni e attori in carne ed ossa, tra cui il campione Michael Jordan.

Boing, inoltre, dall'8 dicembre al 7 gennaio, sará uno dei protagonisti delle attivitá della Casina Raffaello, nella splendida cornice di Villa Borghese, con proiezioni della sua programmazione piú bella. Il 21 dicembre alle 17.00, inoltre, appuntamento con l'art director e responsabile creative services di Boing, Marcio Cortez Melendez, per scoprire i segreti dell'animazione e della nascita di BoyBoing (attualmente in onda anche su Italia1 ), la prima microserie interamente prodotta dal canale per ragazzi in onda sulla tv digitale terrestre, che verrà presentata attraverso un percorso che illustrerá, con l'ausilio di materiali video, come nasce e come viene realizzato un personaggio animato.

Dai primi bozzetti alle prove d'animazione, dalla location fino all'animazione vera e propria, i ragazzi scopriranno le origini di questo graffito metropolitano, trendy e pieno d'energia, sempre in gara con la pallina rossa, simbolo di Boing. Seguirá un'esercitazione con tempere e matite e, alla fine dell'incontro, ogni bambino riceverá in omaggio stickers di BoyBoing e gadget. Su www.boingtv.it downloadbles e video del nuovo personaggio.  

Dall'8 dicembre al 7 gennaio, inoltre, Boing proietterá nella sala video della Casina Raffaello il meglio della sua programmazione, dai cartoni ai grandi film, dalle serie tv ai documentari.